VILLALBA- Nella mattinata del 06 giugno 2016 gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Villalba, dell’Istituto Comprensivo Vallelunga-Villalba-Marianopoli, si sono recati presso l’abitazione dello scultore Michele Valenza allo scopo di vedere come nasce e si crea un’opera d’arte. I ragazzi hanno seguito un percorso laboratoriale storico-artistico sotto la guida della docente Giuseppina Immordino, la quale si è prodigata affinchè i ragazzi potessero conscere la storia e l’arte dello scultore locale. Gli alunni accompagnati dai docenti (Immordino Giuseppina, Mendola Caterina, Mistretta Mariano, Piazza Raimondo, Scozzari Maria Carmela) sono stati calorosamente accolti dalla famiglia Valenza e invitati alla conoscenza artistica delle opere scultoree dell’artista. Michele Valenza, scultore villalbese, è nato nel 1950 e ha iniziato la sua carriera artistica nel 1968. Ha viaggiato molto, portando in Italia e all’ estero la propria arte. Reduce dalla sua ultima esperienza a Cipro, acclamato ed elogiato per la sua arte, oggi apre le porte di casa sua ai giovani villalbesi allo scopo di mostrare la propria tecnica e la propria arte. I ragazzi sono apparsi colpiti nel vedere come un blocco di pietra possa essere plasmato e forgiato, dando alla luce i visi e i lineamenti di un corpo umano. La Preside dell’Istituto Comprensivo, Dott.ssa Graziella Parello, presente alla visita, ha così dichiarato: “Quella di oggi è stata un’esperienza molto coinvolgente. Vedere come nasce un’opera d’arte è sempre molto emozionante. Lo scultore, Michele Valenza, ci ha resi partecipi del momento creativo, coinvolgendo i ragazzi e i docenti presenti con grande disponibilità e simpatia. Auspico di coinvolgere lo scultore in altre attività che verranno proposte dal nostro Istituto”. A conclusione della visita, ragazzi e docenti hanno partecipato ad un piccolo rinfresco offerto dalla famiglia Lombardo, proprietaria della Pizzeria “Le Chalet”.