Acquaviva Platani – Partecipatissimo l’appuntamento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Acquaviva Platani per l’intitolazione dell’aula consiliare all’On. Piersanti Mattarella. Presenti tra le autorità il Prefetto di Caltanissetta Dott.ssa Maria Teresa Cucinotta, l’Assessore Regionale alle politiche sociali e del lavoro l’On. Gianluca Miccichè, i sindaci dei paesi vicinori, autorità militari e tantissimi cittadini.
La manifestazione è iniziata con la benedizione dell’aula e dei presenti da parte di Don Liborio Franzù, seguita da un artiolato discorso del primo cittadino di Acquaviva Platani Salvatore Caruso.
“Siamo fieri – ha detto il primo cittadino – di intitolare l’aula consiliare del nostro Comune alla figura di un grande politico che ha fatto della legalità la sua regola di vita, e commemorare la sua figura per noi è motivo di orgoglio.
La scelta è ricaduta sull’aula delle riunioni del consiglio comunale all’On. Piersanti Mattarella ed è scaturita dalla volontà di dedicargli il luogo più importante di confronto politico e di partecipazione democratica della nostra comunità. L’On. Mattarella è a nostro modesto avviso il segno di come le istituzioni devono e possono essere dalla parte della giustizia e del buon governo. Politico che ha pagato un prezzo altissimo per il rispetto della legalità e delle regole. Pur essendo consapevole che ciò avrebbe potuto comportare gravi rischi per la propria incolumità entrando in contrasto con molteplici interessi della criminalità mafiosa che fortemente radicata lo ha assassinato quel maledetto 6 gennaio del 1980.”
L’Amministrazione si è premurata di allestire un cocktail di benvenuto ed un rinfresco all’interno della casa comunale e di allietare la serata con uno spettacolo di musica popolare con gruppi provenienti dal Giappone, Russia, Sardegna e Sicilia svoltosi all’auditorium della vicina scuola media.
L’intervista al sindaco di Acquaviva Platani Salvatore Caruso