Addio a Nino Canalella, il sarto che confezionava versi, note e storie

MUSSOMELI – Con la perdita di uno dei suo figli piu affezionati, Mussomeli, da oggi,  sarà meno creativa. Se ne è andato all’età di 85 anni Nino Canalella, poliedrico artista, appassionato come pochi del suo paese natio. Un estro dirompente che ha emesso il primo vagito nel tavolo sartoriale. Con ago, forbici e filo, emerse un talento precoce e poliedrico, formatosi nella bottega dei  rinomati  sarti La Greca, conosciuto da molti con il soprannome di “Purriuaddu” e  Cardinale. Acquisite le nozioni del taglio e cucito, aprì, ben presto,  una propria bottega e, successivamente, un esercizio commerciale. La  vis creativa del signor Nino Canalella però non fu mai confinata alla macchina da cucire ma investì ogni campo delle arti: poesia musica, storia, danza, teatro, cinema, fotografia. Il filo conduttore era sempre Mussomeli: il signor Canalella trovava, infatti,  immancabilmente ispirazione dal suo paese e non perdeva occasione di incensarlo. Tanto che nel 2010 ne compose e musicò l’inno “Sugnu di Mussomeli e mi nni vantu”. Impossibile citare la sconfinata produzione artistica legata alla storia locale. Da sarto vestiva le persone, da artista assumeva le vesti più svariate: regista, come ad esempio, nel video “Mussomeli e le sue perle” o  poeta, come nel caso di “Polizzello e il suo mito” dove l’autrice, Maria Sorce Cocuzza, gli affidò un  intero capitolo con la composizione poetica dei “modi di dire” degli abitanti del borgo. Garbato e signorile, nei modi e nel parlare, è ancora ricordato come un commerciante di altri tempi,  attività svolta per decenni, nel negozio della  storica sede di Via Trieste. Un gentiluomo loquace, solare e disponibile che, per il suo .savoir-faire  fu amato da tutti.  Collaborò diverse volte con la nostra testata, era un inesauribile archivio di andeddoti, storie e documenti legati alla storia mussomelese. Sposato con la signora Angela Rizzo, nel 2014 avevano festeggiato le nozze d’oro.  Lascia, inoltre, i figli Enzo, Pina, Luca e gli amatissimi nipoti. Domani alle 19 è previsto l’accompagnamento della salma dall’abitazione di via Trieste alla chiesa di Santa Maria dove martedì  alle ore 15 verranno celebrate le esequie.

Il direttore, esprime a nome suo personale e della redazione, profondo cordoglio alla famiglia Canalella per la perdita del carissimo signor Nino

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie