Al via il progetto “Storiografia locale” al Virgilio

MUSSOMELI –  L’Istituto di istruzione superiore Virgilio, ad iniziativa della dirigente scolastica Calogera Genco (nella foto) lancia il progetto “Storiografia locale”. Il collegio dei docenti ha, infatti, costituito una commissione ad hoc della quale fanno parte i docenti Barba, Genco Russo, Mendola, Lo Vetere, Terrana, Tona, Saia, S. Castiglione, I. Castiglione e Difrancesco.  

Nell’ambito delle attività formative in programma, nello scorso mese di aprile, l’ Auditorium della scuola ha ospitato l’incontro dal titolo “Pane amaro: la coltivazione del grano nei latifondi della Sicilia interna” curato dalla professoressa Maria Rita Mendola. Il tema, che ha riscontrato grande interesse,  si presta non solo a un discorso storico, a partire dalla Sicilia antica granaio dell’impero, ma anche a uno politico e letterario, nonchè, molto recentemente, a nuovi filoni di indagine legati alla storia dell’alimentazione. Tutto questo mettendo al centro la Sicilia interna e i suoi angoli ancora inesplorati.

Relatore, in questa occasione, è stato il professore Salvatore Nicosia, preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo e docente di greco nello stesso ateneo. Altre conferenze sono in cantiere, mentre, sul piano istituzionale, è prevista la costituzione del comitato tecnico-scientifico per la storiografia locale per coordinare al meglio le attività programmate.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie