Al Virgilio premiazione concorso letterario “I racconti dell’anima”


virgiliogiornateMUSSOMELI-
L’Istituto di Istruzione Superiore, Virgilio di Mussomeli, in collaborazione con l’Associazione Culturale Strauss e l’Associazione Casa Famiglia Rosetta Onlus, nelle figure della Prof.ssa Antonella Granatella, della Dott.ssa Roberta Lanzalaco e del Dott. Angelo Longo, ha indetto un concorso letterario “I racconti dell’anima”, giunto alla seconda edizione. I giovani del biennio del Virgilio sono stati invitati a trattare il tema del diverso. La premiazione è avvenuta il 13 maggio 2016, presso l’Auditorium “Lillo Zucchetto”, in occasione della nascita dell’Europa e del ventennale del Servizio Volontario Europeo. Durante l’evento, la Dott.ssa Calogera Genco si è soffermata a spiegare le ragioni che hanno fatto coincidere le due celebrazioni, trovando nella diversità l’anello di aggancio. Gli alunni premiati per la sezione Scuola Superiore di Primo Grado sono stati: Nicole Gaziano della III C dell’Istituto Comprensivo “G. Philippone “ di San Giovanni Gemini; Chiara Reina della III B dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Cammarata; Lucia Mangiapane III A dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Cammarata; Vittoria Ladduca della II A dell’Istituto Comprensivo “Paolo Emiliani Giudici di Mussomeli” per menzione speciale. Per la sezione Scuola Superiore di Secondo Grado sono stati premiati: Miriam Barbasso della IV A del Liceo scientifico “Madre Teresa di Calcutta” di Cammarata; Vincenzo Nugara della II A del Liceo classico “Virgilio” di Mussomeli; Annalisa La Tona della IV B del Liceo scientifico “Madre Teresa di Calcutta” di Cammarata; Gabriella Indelicato della I B del Liceo classico “Virgilio” di Mussomeli per menzione speciale. I racconti delle due edizioni sono state raccolti in un volume, presentato in e-book durante la premiazione. La Preside ha poi rivolto il suo ringraziamento ai componenti delle due giurie, la Dott.ssa Rita La Monica, Mariangela Gentile e Carmelo Vitellaro per la scuola superiore di secondo grado, e il prof. Giuseppe Palermo, lo scrittore Roberto Mistretta e la prof.ssa Mariella Letizia Navarra
per la scuola superiore di primo grado, e agli ospiti: Dott. Michele Mingoia e il Direttore, Dott. Carmelo Cordaro della Banca di Credito Cooperativo San Giuseppe di Mussomeli, sponsor del Concorso letterario. Durante la seconda parte della giornata sono intervenuti la Professoressa Lia Bonanno e il giovane, Mario Messina, volontario dell’Associazione Strauss, nonché presidente della stessa. La concretezza dell’evento è stata, infine, confermata dall’intervento delle dottoresse Brusca e Mongiovì, rappresentati dell’Associazione Diplomatici, che ha dato modo di presentare “Virgilio all’ONU”,  progetto di internazionalizzazione dell’Offerta formativa del Virgilio.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie