“Arte & Moda Villalba”: un evento per socializzare e divertirsi

DSC01405

Leonardo Zaffuto con Annalisa Guarino, Elisa Lumia e Salvatore Alessi

VILLALBA- L’Amministrazione Comunale di Villalba, in collaborazione con l’Associazione Festività Villalbesi e l’Associazione “Banca del Tempo”- “La Clessidra” invita tutti alla partecipazione della Sfilata “Arte & Moda Villalba”, che si terrà giovedì 18 agosto 2016 alle ore 21:00, in Piazza Vittorio Emanuele. Presenteranno la serata: Rosalia Calà, Diletta Mistretta e Luca Canalella di Mussomeli. L’evento sarà articolato in due parti: una prima parte in cui sfileranno i bambini dai tre agli undici anni; una seconda parte in cui sfileranno gli adulti, proponendo la loro idea di stile.

DSC01673

Valeria Varisco durante la realizzazione di un abito

I concorrenti adulti che esibiranno i propri abiti, faranno due uscite: una in abiti casual e una in abito di gala. Durante la sfilata ogni partecipante sarà sottoposto al giudizio di un’attenta giuria composta da: Simone Saia, Istruttore dell’A.S.D. Eclipse, il quale giudicherà la postura; il fotografo, Giuseppe Landolina che esprimerà il suo parere sulla fotogenia dei concorrenti che sfileranno e Giovanni Del Moro, esperto del campo, esprimerà il suo giudizio nello stile.

DSC01239

Corpetto realizzato con ceci e lenticchie di Villalba

“L’idea di questa serata nasce per spirito di socializzazione e amicizia, di divertimento e voglia di mettersi in gioco”. Queste le parole di Leonardo Zaffuto, promotore e ideatore della serata, nonché membro dell’Associazione Festività Villalbesi. “Siamo partiti in tre: io, Annalisa Guarino e Valeria Varisco, che mi hanno supportato e aiutato in questi giorni di intenso lavoro. Abbiamo iniziato a lavorare da metà luglio, grazie al materiale presente presso l’Associazione culturale Banca del Tempo. Abbiamo realizzato diversi abiti tutti interamente costruiti con materiale riciclato, quali bottiglie, carta crespa, giornali, cellophan. Man mano il gruppo si è sempre più allargato di amici come Salvatore Alessi, Clara Monreale, Simone Saia stesso, Elisa Lumia e molti altri, tra bambini e genitori che hanno dato il loro supporto e contributo”.

DSC01542

Abito rappresentante il lago, realizzato con carta crespa azzurra e diversi tipi di carta per la realizzazione dei fiori fatti con la tecnica degli origami

Mentre gli adulti proporranno il proprio stile, i bambini indosseranno, dunque, gli abiti realizzati con materiale riciclato. I temi che saranno sviluppati durante la sfilata sono: Villalba, con i suoi prodotti tipici (pomodoro, ceci, lenticchie, spighe); la natura, lo spazio e l’arte. “Abbiamo voluto rappresentare ciò che per noi significano questi temi- ci ha detto Leonardo. Abbiamo voluto dare spazio alle nostre idee, ad esempio per quanto riguarda l’arte non abbiamo voluto rappresentare ciò che può essere scontato come l’artista o i suoi celebri dipinti, ma il suo stile, i suoi colori. Ci siamo rifatti ad artisti come Jackson Pollock, Roy Lichtenstein, Pablo Picasso, Gustav Klimt. Per la natura abbiamo realizzato abiti rappresentanti la luna, il sole, il lago, il bosco. Certamente non mancheranno le sorprese durante la serata”. “Mi auguro che questa possa essere il primo di molti altri eventi sulla moda- auspica Leonardo. Ho preso delle strade diverse, ma la mia passione è questa. Spero di potermi iscrivere all’Accademia delle Belle Arti- Corso di Progettazione Moda e mi auguro che il mio sogno oggi fatto di carta e materiale riciclato, un giorno possa essere rappresentato su stoffa, concretizzato in abiti”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie