VILLALBA- Venerdì 12 agosto 2016 si è svolta, in Piazza Garibaldi, a Milena, la XXI “Sagra dell’Mbriulata”, evento dedicato alla preparazione del piatto tipico milocchese che anticamente le massaie preparavano come pasto unico per i familiari che si recavano in campagna per lavorare nei campi o nelle miniere. Ancora oggi l’mbriulata viene preparata come in passato: pasta sfoglia arrotolata, condita con olive, patate, formaggio e tritato di maiale. Durante l’evento festoso della sagra il gruppo della Croce Rossa Italiana (Comitato di Caltanissetta ONLUS- sede di Milena), guidati dal referente del gruppo, Cav. Giuseppa Tona, impegnata anche nella preparazione del piatto tipico milocchese, ha animato la serata coinvolgendo in attività ricreative un nutrito numero di cittadini anziani, presso la sede CRI, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Milena. Con orgoglio, il Presidente del Comitato di Caltanissetta, Nicolò Piave, ha espresso parole di ringraziamento nei confronti di chi si è mostrato sensibile in tale iniziativa, in particolare il gruppo dei volontari di Milena che guidati dalla loro referente, si sono prodigati in azioni sociali e si mostrano disponibili e attivi ogni giorno in importanti iniziative di solidarietà a favore dei compaesani soli che spesso necessitano di compagnia e socialità. Il Presidente ha dichiarato: “Il Cav. Tona non è nuova a tali iniziative a testimonianza della presenza della Croce Rossa sul territorio, e della tenacia e del grande spirito di volontarietà che anima i volontari della CRI di Milena. Il Consiglio Direttivo nisseno, da cui dipende la sede della CRI di Milena è pertanto orgoglioso dell’attività svolta, frutto di un’analisi delle necessità del territorio, piccole azioni e gesti quotidiani che fanno della CRI a Milena un punto di riferimento per gli anziani del paese, coinvolti in azioni e tradizioni popolari che fanno rivivere momenti del passato in allegria”. Presenti all’evento, oltre i volontari delle CRI di Milena e il Presidente della CRI di Caltanissetta, Nicolò Piave, anche l’Assessore comunale Carmelo Curto, testimonianza diretta dell’azione pregante che la CRI dimostra quotidianamente sul territorio e il Cav. Giuseppa Tona, riconfermata alla guida dei volontari milocchesi dal consiglio direttivo.
