MUSSOMELI – Ieri c’è stata un’ audizione all’Ars, alla competente commissione, per discutere la proposta presentata, settimane fa, presso il comune di Mussomeli, finalizzata alla modifica dell’attuale classificazione delle strade provinciali SP 16 – SP 23 – SP 37 – SP 38 – SP 46 – SP 40, SP 112 ; SP 121; SP 19 per complessivi 84,0 km in strade di interesse nazionale, nel tratto di collegamento tra la SS189 AG-PA, la SS640 AG-CL e A19 PA-CT.
All’audizione erano presenti, oltre al presidente Maggio, i sindaci dei territori interessati.
Sono state segnalati: un ridimensionamento dell’operatività dei liberi consorzi ed, in particolare, di quello della provincia di Caltanissetta che ha subito una drastico taglio dei trasferimenti che impediscono interventi ordinari di manutenzione viaria; è stata lamentata una eccessiva incidenza in termini di estensione in km delle strade di competenza della ex provincia di Caltanissetta rispetto alle altre province di dimensioni e popolazione superiore e l’ esclusione delle aree del vallone e della provincia di Caltanissetta – nel suo complesso – dalla Snai – Strategia Nazionale Aree Interne e dal conseguente linea di contributi dedicati.
E’ stato rappresentato alla commissione e al funzionario dell’Anas quanto previsto dall’attuale quadro normativo che consente di classificare una strada come di interesse nazionale, tra le altre, quando la stessa costituisce diretto ed importante collegamento tra strade statali, situazione che coincide perfettamente con quanto elaborato dai sindaci del Vallone, in considerazione che il cambio di classificazione del tratto stradale previsto nella stessa proposta costituirebbe un diretto ed importante collegamento tra le SS189 AG-PA da un lato e la SS 122, la SS 640 AG-CL e, conseguentemente, con la Autostrada A19 PA-CT dall’altro.