Bilancio positivo dell’ Erasmus plus KA2 che ha portato Mussomeli in Europa

MUSSOMELI – Mussomeli in Europa con l’ Erasmus plus KA2. Chiude con un bilancio positivo il progetto che ha visto protagonista l’istituto comprensivo “Paolo Emiliani Giudici”, insieme con Romania, Polonia, Bulgaria e Repubblica Ceca. Prima una visita e gli scambi culturali con la Romania, dove si sono recati alcuni alunni accompagnati dai docenti della scuola.  Gli alunni hanno potuto condividere canti e balli tradizionali in costume rumeno e con il rito del pane e del sale offerto agli ospiti, segno e rito tradizionale rumeno di benvenuto, mentre i discenti rumeni di tutte le classi hanno ballato la tarantella siciliana in onore degli ospiti di Mussomeli. Tra i momenti salienti del viaggio la visita al monastero di Cetatuia e di alcune sedi e biblioteche universitarie. 

Dopo, sono stati gli alunni rumeni e cechi ad essere ospitati dal “Paolo Emiliani Giudici”, presso famiglie e strutture di Mussomeli. Al plesso “Padre Pino Puglisi” il dott. Carmelo Salvatore Benfante Picogna, pedagogista esperto del Miur/Usr Sicilia, ambito territoriale di Caltanissetta/Enna, ha inviato un video in inglese sul gioco didattico da lui inventato su bullismo e cyber bullismo, spiegandone funzioni ludiche e finalità educative. La visita al castello manfredonico non poteva che destare meraviglia per la bellezza del maniero medievale. Le gite a Milena e la passeggiata ecologica nell’area naturalistica di Monte Conca, quella ad Agrigento tra paesaggi rupestri, zone archeologiche e civiltà storiche della Magna Grecia e alla Valle dei Templi, la visita guidata a Palermo con la sua ricca storia di monumenti, chiese e beni culturali e il mare di Mondello hanno ulteriormente arricchito il programma di scambi. E’ stata molto ringraziata la dirigente scolastica Alessandra Camerota (foto).

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie