MUSSOMELI – Il dottore Calogero Calà, 63 anni residente ad Abbiategrasso, Mussomelese doc, da anni emigrato al nord per ragioni di lavoro , ha raggiunto, fra i tanti traguardi di cui è ricca la sua vita professionale, quello della pensione. Cresciuto nella cittadina manfredonica, fratello di Ludovico noto per essere impegnato in un’impresa familiare dedita al commercio di materiale elettrico e accessori, ha vissuto all’ombra del castello la sua infanzia, la gioventù e la spensieratezza degli anni belli della vita e dove ha tanti amici con cui si ritrova durante i suoi tanti ritorni nella nostra cittadina. Dai tratti gentile e signorili, dopo essersi laureato in legge presso l’università di Palermo, ha vinto un concorso come comandante della Polizia municipale presso il comune di Pieve Emanuele in Lombardia. Qui si fa conoscere per la professionalità ed apprezzare come persona. Raggiunge il suo “centro di gravità permanente” sposando la signora Anna anch’essa di origine siciliana dalla quale ha avuto due figli. Successivamente, prosegue la carriera come comandante della Polizia municipale presso il comune di Meda, sempre in Lombardia, nel 98 e conservando l’incarico fino al 2008, poi passa a dirigere l’Area Servizi alla Cittadinanza, fino alla pensione. Nel salutarlo con una grande festa insieme ad altri due dipendenti comunali, il sindaco della località lombarda ha espresso il sentimento di chi da un lato è contento per il traguardo dei suoi dipendenti dall’altro é triste per non averli più come colonne della sua amministrazione durante il lavoro quotidiano. Rivolgendosi al Dott. Calà ha concluso: ” Essere arrivato a questo punto significa essere stati protagonisti a proprio modo nel mondo del lavoro. Meriti senz’altro tutte le soddisfazioni più grandi che hai avuto”, l’augurio degli amministratori. Non possiamo che essere fieri di un Mussomelese che in Lombardia si è fatto onore portando alto il nome del suo paese.
Francesco Imbesi