Volontari dell’Aism in piazza anche nel Vallone. L’associazione italiana sclerosi multipla, infatti, anchequest’anno ha riproposto «Betornata Gardensia».
Una campagna di sensibilizzazione e solidarietà dedicata alle donne con sclerosi multipla. Con un
contributo minimo di 15 euro, i volontari offriranno una pianta di gardenia o una di ortensia per sostenere la ricerca e l’assistenza.
Un progetto, peraltro sostenuto anche da un testimonial d’eccezione, Lorella Cuccarini, socio fondatore dell’associazione «Trenta Ore per la vita», che con Aism ha avviato la campagna per sostenere la ricerca. Perché ogni giorno, in Italia, sei donne ricevono una diagnosi di sclerosi multipla, una malattia cronica tra le più gravi del sistema nervoso centrale.
E al fianco dell’Aism , per l’evento, anche numerose associazioni, ossia Croce rossa italiana, Misericordia di Vallelunga, Fratres «Gianni Messina» di Villalba, Fratres «Claudia Ippolito» di Sutera Adan Riesi, scout Sant’Antonio e Anci di Caltanissetta, Gela, Butera e Sommatino.
Nell’area del Vallone i volontari Aism sono in piazza Umberto I a Vallelunga, a Villalba in piazza Vittorio Emanuele, a Campofranco in piazza Francesco Crispi, a Milena e poi a Montedoro in piazza Europa.