Mussomeli – Conclusa con successo la festa del Sacro Cuore di Gesù nella Chiesa di Santa Maria , retta da Padre Sebastiano Lo Conte.
In occasione dei festeggiamenti il quartiere , per ben tre giorni, ha vissuto momenti intensi di animazione che hanno valorizzato l’intero abitato di un quartiere storico e di antica tradizione e fede cristiana.
Venerdì 5 Luglio con un pomeriggio dedicato ai bambini , tanti sono stati a divertirsi con Topolino, il pagliaccio, musica, balli e tanti giochi appositamente organizzati per loro da Mario Bertolone ,” il Deus ex machina” della manifestazione che insieme al suo gruppo “ngdm”, ogni anno in estate e nel periodo natalizio, si dedica a questo tipo di eventi ed animazione;
Sabato 6 Luglio, sempre nel cortile interno, con la presenza massiccia di tanta gente è stata ricordata la figura di Nino Canalella, cultore di storie e tradizioni locali innamorato del proprio paese , recentemente scomparso, con il documentario da lui stesso curato nel 2013 “Mussomeli e le sue perle”.
Ad intervenire e tracciare un ricordo sono stati la Dott.ssa Liliana Gencorusso che ha parlato delle opere di Nino , del rapporto di amicizia che li legava ed ha letto due poesie scritte da Nino Canalella ed una sua poesia scritta per lui. Poi è intervenuta la signora Salvina Sorce ( ex dipendente comunale) che ha ricordato l’innata simpatia che facevano di Nino il suo emblema caratteriale, il suo segno di riconoscimento e della “contraddanza “ che organizzava il nostro burlone , è stata letta l’email di Giuseppe Navarra ( giovane attore che si trova al nord) che ha conosciuto Nino e non ha voluto far mancare un suo saluto alla memoria e alla figura di questo personaggio che tanto ha dato e tanto si prodigava nel ricordare le tradizioni del paese.
Alla fine non e’ mancato il ricordo del Sindaco e di Mario Bertolone il quale , rimarcando lo stretto e amichevole rapporto che li contraddistingueva, ha parlato dei “Sogni di Nino” ed ha letto un messaggio di Adriana Tuzzeo impossibilitata ad essere presente per impegni professionali.
Il messaggio così recita: ”.Nino l’ho sempre ammirato per il suo cuore grande,per l’amicizia sincera di cui era capace, per l’eleganza e l’ironia che usava quando raccontava , perché era sempre al passo coi tempi e vicino ai giovani.La sua determinazione perseveranza e metodo nel portare avanti il progetto ‘Mussomeli e le sue perle’, nonostante le non poche difficoltà incontrate, sono state e saranno per me da esempio , così come volere a tutti i costi raccontare e voler trasferire ai giovanissimi l’amore per le tradizioni e l’orgoglio per la nostra terra che lui stesso ha voluto incidere in un inno. Grazie Nino! Sei stato unico ed esemplare amico”.
Al termine, sagra del pane cunzato proprio sotto i portici.
Domenica 7 Luglio, in tutto il suo mix di fede e devozione , è esplosa la festa solenne del Sacro Cuore di Gesù e, dopo la Santa Messa delle ore 18.00, a portare il SS.Sacramento per le vie del quartiere è stato il novello sacerdote Don Enzo Spoto , molto commosso e contento. A conclusione, benedizione finale come da tradizione sul camion preparato da Salvuccio Bavado e dal comitato della festa ed infine , sempre nel cortile interno, serata di karaoche, animazione e ballo con anguriata per i tanti presenti.
E’ stato sorteggiato un televisore e una statuetta del Cuore di Gesù.
Mario Bertolone organizzatore di queste serate dice : “ in questi tre giorni, come negli scorsi anni, si è animato il quartiere di Santa Maria. La gente si è divertita , commossa ed ha passato delle serate di spensieratezza al fresco presso il cortile di Santa Maria . Sono queste le serate che animano e valorizzano un quartiere .Bisogna organizzare ciò più spesso e in tutti i quartieri e non solo sempre in Via Palermo e Piazza grande”.