MUSSOMELI – E’ stato annunciato il cartellone dell’ edizione 2017 della rassegna di “Cool Jazz”, associazione musicale mussomelese. Quest’anno il varo dell’undicesima edizione è stato coordinato dall’arch. Alfonso Cardinale che si è avvalso dell’apporto del nucleo “storico” (Pio Di Salvo, Sandro Genco, Lorenzo Ladduca e Tonino Calà) e di quello dei giovani del Collettivo SempliCittà, l’arch. Michele Schifano e l’avv. Gero Salamone, e del circolo Trabia- E. Giudici (Adriana Tuzzeo e Leonardo Curiale, con i quali condivide peraltro la responsabilità della programmazione culturale del sodalizio) La stagione sarà costituita da quattro concerti che si terranno nella tradizione sede dell’Antica Pasticceria Normanna a Mussomeli.
Si inizierà il 17 Marzo, con il sassofonista Joe la Viola, in trio assieme al contrabbassista Nik Mazzucconi e al batterista Ellade Bandini, decano dei batteristi italiani che oltre ad avere suonato con i più importanti Jazzisti internazionali ha “accompagnato” i maggiori cantautori italiani (Battisti, De Andrè, Guccini, Vecchioni).
Si proseguirà il 31 marzo, con il quartetto del chitarrista Sergio Munafò che, insieme a Claudio Giambruno ai sassofoni, Alberto Fidone al Contrababasso ed al torinese Enzo Zirilli alla batteria, ci farà ascoltare i brani del suo ultimo progetto: “Light Frames”. Dopo la pausa pasquale, si riprenderà il 26 aprile con Giuseppe Milici, musicista che con la sua armonica ha ormai assunto un’importante dimensione internazionale. Milici, che tra l’altro è stato allievo del recentemente scomparso Toots Thielemans, sarà in duo con il bravo fisarmonicista Roberto Gervasi. La stagione si concluderà il 12 maggio, con il trio dell’energico e brillante pianista toscano, Daniele Gorgone, di cui fanno parte Giovanni Villafranca al contrabasso e Paolo Vicari alla batteria. Ritorna, loro ospite, il giovane e talentuoso sassofonista Claudio Giambruno.
Alla tradizionale stagione dei quattro concerti, quest’anno si innestano tre eventi che intersecheranno i concerti con l’obiettivo di diffondere e approfondire la cultura musicale. Questi eventi, organicamente riuniti in un progetto che è stato denominato “Attraversamenti”, avranno luogo nella prestigiosa sede del Circolo Trabia-E. Giudici. Il primo, che aprirà l’intera stagione, sarà l’11 marzo alle ore 19. Nello Toscano, uno dei più importanti musicisti del panorama contemporaneo, terrà una conversazione sul Jazz nel corso della quale oltre ad esemplificare con il contrabasso alcune tecniche e tematiche jazz, si avvarrà di ausili sonori e proiezioni video. Si proseguirà poi il 7 Aprile e si concluderà il 5 Maggio con due attraversamenti del mondo jazz, nel corso dei quali saremo guidati dal giornalista musicale Antonio Puglia e dal Dj Martino Gaziano sulle tracce dei Beatles e di Lucio Battisti ascoltando le loro canzoni rigorosamente in vinile.