Mussomeli-Caltanissetta: dalla Struttura commissariale 937mila euro per l’affidamento dei servizi

MUSSOMELI – Sono stati finanziati per un importo di poco inferiore ai 937mila euro, comprensivo di iva e oneri, per  i servizi di indagine geologica, per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria  di progettazione esecutiva del progetto da 12,5 milioni di euro per la realizzazione di interventi di consolidamento e adeguamento della strada provinciale S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta.Il decreto è arrivato dall’Ufficio del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Sicilia. A darne notizia, attraverso, una nota il primo cittadino Giuseppe Catania che  definisce, il 4 giugno, giono della comunicazione ” una data che rimarrà nella storia di Mussomeli”, precisando che l’erogazione è avvenuta”in virtù delle somme stanziate dal governo Renzi nell’ambito del Patto per il Sud”. Catania ringrazia “la mia giunta comunale per averci creduto fino in fondo, l’ingegnere Alba ed il gruppo di progettazione dell’ ufficio tecnico comunale per il lavoro fatto, il dott. Maurizio Croce (commissario della struttura di governo del rischio idrogeologico di Palermo) e il presidente Musumeci per il supporto istituzionale garantito per il finanziamento di questa opera strategica per Mussomeli”. Nel comunicato il primo cittadino lancia una bordata all’ex Provincia “Questa progettazione – afferma Catania – , estremamente importante per il rilancio economico della comunità di Mussomeli e del vallone tutto, è stata realizzata con caparbietà dalla mia amministrazione che, attraverso la stipula di un protocollo di intesa, ha deciso di sostituirsi al libero consorzio dei comuni di Caltanissetta (proprietario della strada provinciale) che a distanza di oltre 2 anni dalla assegnazione delle somme non aveva ancora avviato alcuna procedura orientata a progettare l’intervento in questione, rischiando che le somme potessero essere stornate in progetti presentati da altri territori”. La dotazione complessiva del progetto è pari a 12,5 milioni di euro.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie