Roma – “In Sicilia la sicurezza degli operatori sanitari è ormai una vera e propria emergenza” A lanciare l’allarme è la parlamentare Daniela Cardinale che in una interrogazione scritta al Ministro della Salute ricorda come “l’ aggressione ai danni di un medico, avvenuta lo scorso 25 luglio presso l’ospedale di Acireale, dove un paziente ricoverato per una contusione alla caviglia ha colpito un ortopedico alla testa con delle forbici, rappresenta solo l’ultimo episodio in ordine di tempo di una escalation di violenza che nell’isola ha assunto dimensioni preoccupanti, tant’è che sulle 45 aggressioni registrate in tutta Italia ben 24 sono localizzate in strutture sanitarie siciliane”. La deputata del PD ha avvertito: “Siamo di fronte ad un vero e proprio bollettino di guerra che impone adeguate risposte da parte delle istituzioni, anche e soprattutto in relazione alla definizione di una pena che eviti un pericoloso vulnus anche in termini di dissuasione di tale condotte che, invece, si susseguono con progressiva frequenza” e per questo ha chiesto al Governo “quali iniziative intenda assumere per rafforzare i presidi di sicurezza all’interno delle strutture ospedaliere siciliane e quali iniziative intenda promuovere per rendere più certo l’iter giudiziario di repressione di simili atti garantendo agli operatori sanitari di poter svolgere con serenità il proprio delicatissimo lavoro”.
This site is protected by wp-copyrightpro.com