Finalmente sulla  SP38  uno spiraglio di luce, iniziati i lavori di asfaltatura grazie ai fondi della Bcc “San Giuseppe”

MUSSOMELI –  I tanti tornanti che cullano l’SP38 sembrano i fianchi di una donna in totale disfacimento ed abbandono.  A pagare il necessario rifacimento  estetico e strutturale di questa  “ brutta e impossibile” l’istituto di credito più antico di MUSSOMELI.

“Finalmente, oggi –  ha postato ieri  Domenico Messina del Comitato Viabilità Negata del Vallone-  si sta procedendo ad asfaltare i tratti di strada diventati oramai pericolosi  per chi giornalmente li percorre con la propria auto (salita SERRADIFALCO).

Ciò è stato possibile grazie all’interessamento della BCC di MUSSOMELI che mi sento in dovere di  ringraziare come  pendolare quotidiano di detta strada”.

Merito , anzitutto, del   Management  della banca San Giuseppe che durante i suoi spostamenti in auto in direzione San Cataldo ha potuto toccare con mano al volante e constatare in prima persona la mancanza di sicurezza e la pericolosità di una strada che si può definire  una “trazzera” non reggia.

Ha ben poco di regale, infatti, questo tracciato in cui anche il numero uno della “banca dei parrini” ha rischiato di finire nella carreggiata opposta nel tentativo di evitare una delle tante buche.

In questa situazione,  come tanti altri cittadini e compaesani,  si e’ ritrovato più volte non solo il management della BCC  ma gli stessi impiegati che con puntualità , quasi settimanale, si recano  presso  l’aula studio della consorella Toniolo di San Cataldo per seguire corsi di formazione.

Questo stato di cose ha spinto  la BCC del paese manfredonico  ad adoperarsi per fare qualcosa  certamente utile per la comunità di Mussomeli  e degli altri cittadini dei comuni limitrofi e, quindi,   a proporre  l’intervento ed il sostegno economico all’ex provincia di Caltanissetta e, tramite il dott. Totino Saia , ex tecnico della provincia, si e’ messa in contatto con la Dott.ssa Panvini , Commissario Straordinario del libero  Consorzio.

 

E’ stata prospettata la lodevole iniziativa e si e’ messo il tutto nero su bianco, formalizzando ufficialmente la proposta, relativa ad un impegno  di 10.000,00 €  per asfaltare ampi tratti di strada provinciale lungo i tornanti che  dalla ex miniera Bosco arrivano a Serradifalco ed oggi, come ampiamente dichiarato da  Domenico Messina, si sono potuti vedere gli operai al lavoro e l’impegno  del  management bancario che ha dato i suoi frutti. La BCC,   non nuova a queste iniziative a sfondo sociale che portano un beneficio alla comunità ,ha ampiamente fatto la sua parte assolvendo ad uno scopo istituzionale proprio di una banca che si spende  per il territorio.

“Per noi- conclude Domenico Messina- l’invito , come cittadini del Vallone, e’ di non demordere e di battersi per strade e servizi migliori, non da cittadini  di serie B e  consoni ad una Provincia ed una Regione che vorrebbe fare dell’entroterra siciliano un turismo di qualità”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie