VILLALBA- Giovedì 18 agosto 2016, il suono delle campane in festa delle ore 18:00 decreterà l’inizio del Triduo in onore di S. Giuseppe, Santo Patrono di Villalba. Seguirà il Santo Rosario delle 18:15 e le preghiere a S. Giuseppe, la Messa e l’Adorazione Eucaristica con la terna: “S. Giuseppe e la santificazione del lavoro”. Venerdì 19 agosto alle ore 9:00, il suono dei tamburi echeggerà per le vie del paese e verranno raccolte le offerte. Alle ore 18:00 si celebrerà il Santo Rosario, mentre alle 18:30 vi sarà la funzione di rito per coloro che compiono cinquant’anni, per le coppie di sposi e verranno rinnovate le promesse matrimoniali. È gradito portare un mazzetto floreale da donare a S. Giuseppe. Durante la Santa Messa verrà consegnato un santino a ricordo del 120° anniversario dalla nascita della Congregazione “Gesù, Maria e Giuseppe”. Seguirà la terna: “La famiglia chiesa domestica”. Alle ore 19:30 vi sarà la Fiaccolata alla Cappella della Sacra Famiglia alla presenza delle famiglie e della Confraternita. Sabato 20 agosto, alle ore 12:00 si potrà udire il suono delle campane a festa con tradizionale “Scampanio di S. Giuseppe”; alle 17:00 farà il suo ingresso per le vie del paese il corpo bandistico “S. Cecilia”. Alle 18.00 il Santo Rosario e la Messa con la terna: “Fede e conversione in un mondo che cambia”. Alle ore 19:30 sarà esposto il Santissimo Sacramento e verranno cantati i Vespri in onore al Santo Patrono villalbese. Domenica 21 agosto alle ore 7:30 quindici colpi di cannone verranno sparati, per annunziare la giornata festosa. Alle ore 8:00 verrà celebrata la Santa Messa e distribuito il pane; alle 8:30 il corpo bandistico “S. Cecilia” farà il suo ingresso per le vie del paese. Alle 9:30, secondo tradizione, verranno benedette le Tavole dei “Vecchierelli”. Durante la Messa delle 11:00 verrà benedetta la Tavola dei “Vecchierelli” allestita presso la Chiesa Madre e al termine della benedizione sarà distribuito il pane. Alle ore 12:30 presso Piazza Vittorio Emanuele si potrà assistere agli spari di moschetteria. Alle 18:00 dopo il S. Rosario, seguirà il Corteo processionale con le Autorità Civili e Militari che dalla Casa Comunale giungerà alla Chiesa Madre di S. Giuseppe. Alle 19:00 verrà celebrata la Santa Messa con terna: “S. Giuseppe modello di carità”, la quale verrà animata dal coro parrocchiale e verrà nuovamente distribuito il pane. Verranno consegnate le nomine ai presidenti delle cinque Confraternite, al termine delle quali, alle ore 20:00, si muoverà la solenne processione del Santo Patrono per le vie cittadine. Alle 21:30 è previsto il rientro e la Benedizione Eucaristica. Alle 22:00 concluderanno i festeggiamenti religiosi i giochi pirotecnici presso il Campo Sportivo diretti dalla Ditta “Pirotecnica Fireworks” di Calamita Benedetto.
