Il bilancio sociale promuove a pieni voti l’Istituto Virgilio di Mussomeli

MUSSOMELI – Il dirigente scolastico Calogera Genco (foto) ha emanato il bilancio sociale dell’IISS Virgilio di Mussomeli  con esiti soddisfacenti: tra gli studenti che hanno superato l’esame di Stato 19 hanno conseguito la votazione di 100/100, di cui sei hanno ottenuto la lode.   L’offerta formativa è stata rafforzata con un processo di innovazione didattica, grazie alla professionalità dei docenti, alla ricerca-azione d’Istituto sui Bes e con il supporto delle tecnologie informatiche.

L’Istituto ha aderito alla rete di ambito “I castelli” e a diverse reti di scopo, ha siglato accordi e convenzioni con altre scuole, con le università regionali e con vari portatori d’interesse per progetti di vario tipo, in particolare contro il bullismo e il cyberbullismo. Tra i punti qualificanti il progetto Erasmus Plus 2016- “Con l’Europa”, Mobilità individuale per l’apprendimento- Ka102 ambito VET, grazie al quale 97 alunni della rete, di cui il Virgilio è capofila, hanno compiuto cinque settimane di tirocinio formativo all’estero.

La relazione finale evidenzia inclusione ed integrazione a supporto degli studenti con BES, DSA e diversabilità, la presenza di uno sportello permanente per i DSA , aperto al territorio. E stato autorizzato ad avviare il progetto PON FSE 2014/2020 “Includere, integrare, promuovere”. Grazie alla progettazione FSE e FESR, sono state acquisite ed impiegate ingenti risorse finanziarie, per l’incremento delle competenze e il miglioramento degli ambienti di apprendimento. Progetti sono in cantiere in coerenza con le finalità del PTOF e in risposta ai bisogni degli studenti e del territorio.

 

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie