PALERMO – Accento lombardo, sangue mussomelese. L’altro ieri è arrivata l’ufficialità. Domenico Bonomo, nato 55 anni fa a Mussomeli, è il nuovo assessore di Bareggio, con deleghe allo sport, famiglia, welfare e patrimonio . Poco meno di ventimila abitanti, a un tiro di schioppo da Milano, da cui dista 20 chilometri, Bareggio, per molti versi, può esserne considerato un’appendice, pur conservando la sua individualità e identità storico-amministrativa. Il comune è, inoltre, famoso per la storica coltivazione delle ciliegie, tradizione che si sta recuperando. “Il 10 giugno scorso, – spiega – si sono svolte le elezioni amministrative a Bareggio che è il mio paese di residenza, Fratelli d’Italia ha proposto la mia candidatura per l’elezione del consiglio comunale, a seguito di uno splendido risultato raggiunto, il nostro neo aindaco, l’architetto Linda Colombo, ha voluto che io facessi parte della giunta. Ed eccomi qui ”. Figlio di Carmelo e Anna Amico, il neo amministratore è emigrato all’età di 11 anni a Cornaredo in cui è attiva una foltissima comunità di mussomelesi trapiantati in Lombardia. E se Mimmo, come lo chiamano, dopo oltre 40 anni di permanenza, ha acquisito l’inflessione milanese non ha mai reciso il cordone ombelicale che lo lega a Mussomeli a cui è affezionatissimo. ”Manco da sette anni – racconta commosso – e ho tantissima nostalgia del mio paese. Quest’anno mi ero ripromesso di tornare, ora gli impegni legati alla carica di assessore me lo vietano. Ho un’agenda fittissima e voglio lavorare bene. Così, mio malgrado, dovrò rinviare il ritorno al paese che mi ha dato i natali”. Determinante è stata, poi, la figura dello zio Salvatore Amico, che i più ricorderanno come “Turiddu a Bella”, idraulico del paese che si occupava della manutenzione, dell’apertura e della chiusura del passaggio dell’acqua attraverso la conduttura idrica comunale. Ripercorrendone le orme, oggi l’assessore Bonomo è un affermanto imprenditore nel campo dell’impiantistica idraulica. Sposato con la signora Antonella, calabrese, ha due figli: Andrea e Luca. Mentre la passione per la politica non è recente dato che precisa: ”Ho iniziato circa vent’anni fa la mia attività da militante in Alleanza Nazionale poi Fratelli d’Italia ricoprendo diversi incarichi nel partito ma mai candidature elettive. Spero di onorare questo impegno con serietà , onestà e capacità. Tra gli obiettivi che mi sono prefissato ci sono la costruzione della piscina, la riqualificazione del centro sportivo comunale e l’istituzione della festa dello sport. Un saluto a tutti i miei concittadini Mussomelesi che spero di incontrare prestissimo in Sicilia”.
This site is protected by wp-copyrightpro.com