Il Presidente del Senato si complimenta con la dirigente dell’IIS Mussomeli-Campofranco per il progetto “Staffetta di scrittura creativa”

l43-grasso-130316193722_mediumVILLALBA- Una lettera di apprezzamento da parte del Presidente del Senato Pietro Grasso è pervenuta, dalla direzione Bimed, alla Prof.ssa Carmen Campo, dirigente dell’IIS Mussomeli- Campofranco, per la staffetta di scrittura creativa cui la scuola partecipa da diversi anni impegnandosi a scrivere nel corso dell’anno scolastico, insieme ad altre scuole di Italia, un piccolo romanzo che viene poi pubblicato. La staffetta coordinata dalla prof.ssa Maria Eluisa Pacino oltre che esercizio attivo di creatività e di educazione alla legalità, è stata anche occasione per promuovere il territorio e i beni culturali. Nel corso degli anni le storie del libro si sono intrecciate alla descrizione di Mussomeli e dei suoi beni artistici, in primis il Castello Chiaramontano, che tanta curiosità hanno suscitato in moltissimi lettori di tutta l’Italia.

La lettera giunta dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, recita così “In occasione della XIV edizione della Staffetta di Scrittura di Legalità desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per questa rilevante iniziativa finalizzata ad ottimizzare l’offerta formativa, a promuovere la socializzazione, il confronto e la valorizzazione delle capacità individuali e di gruppo dei ragazzi, a sviluppare nei plessi scolastici, grazie ad una proficua rete tra le scuole del territorio e i giovani, le attività di scrittura collettiva, offrendo agli studenti preziose occasioni per essere protagonisti di un eccezionale evento di creatività narrativa e per riflettere, raccontarsi, conoscersi e crescere condividendo la stesura di una storia e l’incipit dello scrittore. Percorso altamente educativo, la Staffetta di Scrittura proietta le nuove generazioni verso una cultura del sapere condiviso, attraverso l’utilizzo della “scrittura”, da sempre considerata uno strumento di crescita personale e culturale e di valorizzazione della nostra ricchezza creativa ed emozionale, e tutto ciò in un contesto formativo che sviluppa il valore del confronto intergenerazionale tra docenti e allievi, della convivenza civile e dell’apertura verso nuove forme di cultura.” Il Presidente del Senato sottolinea come la promozione della creatività e della cultura sia di importanza cruciale per lo sviluppo personale e sociale. “Essere creativi – continua la missiva- significa conoscere il mondo e tutte le sue sfumature. “La creatività” — affermava Donald Winnicott — “non è una caratteristica di pochi individui,ma una dote potenziale di tutti gli esseri umani”, una dote pertanto che deve essere coltivata e sviluppata. E in tal senso il Bimed ha il merito di aver sensibilizzato e alimentato questo bene prezioso promuovendo di anno in anno la Staffetta di Scrittura di Legalità. Con questi sentimenti, invio a lei, agli organizzatori che con professionalità si sono prodigati per la migliore riuscita della manifestazione, e in particolar modo ai ragazzi e alle ragazze per 1’impegno e l’entusiasmo con cui hanno vissuto questa esperienza, il mio più cordiale saluto. Pietro Grasso”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie