Il sindaco Catania dice si alla manifestazione pro viabilità e rivendica: “Nonostante le difficoltà raggiunti traguardi importanti”

MUSSOMELI – Il primo cittadino di Mussomeli  con una lettera aperta invita “a partecipare alla manifestazione in favore del diritto alla viabilità per le nostre comunità, organizzata dal comitato per la viabilità per Venerdì 16 novembre prossimo”.  Nella missiva Giuseppe Catania rileva che ”La mancanza di progettualità e di operatività in tutti questi anni ha creato dei vuoti drammatici ed ha anche fatto sì che nel nostro territorio non si sia intervenuto sulla rete viaria, che adesso versa in condizioni di drammatica precarietà”. Il sindaco poi aggiunge “Questa situazione pone i nostri territori in condizione di estrema marginalità, privando i cittadini delle medesime opportunità di cui godono altri territori, ed in particolare le aree metropolitane. Sullo spopolamento, tema più volte sollevato da questa testata, Catania osserva: “Siamo costretti ad assistere all’esodo dei nostri giovani, che vanno via anche perché negli anni non è stato fatto alcun investimento nella realizzazione di quelle infrastrutture (viarie, ferroviarie, digitali) necessarie alla creazione di sostenibili e durature condizioni di sviluppo del nostro territorio”. Il primo cittadino del paese manfredonico rivendica poi che: “Nonostante le enormi difficoltà, l’incessante lavoro istituzionale che abbiamo portato avanti, anche in collaborazione con gli altri sindaci ed amministrazioni del vallone, ci ha consentito alcuni importanti traguardi”, passando in rassegna una serie  di interventi in itinere o in programma quali Approvazione e finanziamento, quali:  progetto di sistemazione della Mussomeli-Caltanissetta (da bivio valle a Serradifalco; approvazione e finanziamento dei lavori di sistemazione e riapertura della Mussomeli-San Giovanni Gemini; approvazione e finanziamento del progetto di sistemazione della Acquaviva Platani-Mussomeli (da bivio scorrimento veloce a Mussomeli); approvazione e finanziamento del progetto di sistemazione del tratto crollato tra Mussomeli e Caltanissetta, attraverso la realizzazione di un ponte Bailey ad opera del genio militare per un importo complessivo di 265 mila euro). Il sindaco informa poi di aver scritto una personale lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri – Giuseppe Conte con cui lo invita “a visitare i nostri luoghi per rendersi conto, di persona, del disagio che i miei concittadini e tutti i cittadini del Vallone sono costretti a vivere e subire quotidianamente e mi permetto di chiederLe anche l’opportunità di studiare, per queste aree, un regime fiscale agevolato atteso che a fronte di pari livello di tassazione non corrisponde un pari livello di opportunità”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie