VILLALBA- Il Comune di Acquaviva Platani, nella persona del Sindaco, Salvatore Caruso e dell’Assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo, Massimo Castellana, in collaborazione con la Pro Loco e la Parrocchia Santa Maria della Luce presenta il suo ricco programma estivo, cospicuo di eventi e appuntamenti.
Lunedì 1 agosto alle ore 18:30 presso la Chiesa della Madonna delle Grazie vi è stato il Santo Rosario e le intenzioni dei devoti, mentre alle ore 22:00 la serata è stata allietata con balli di liscio e latino americano con “Fonzie”, in Piazza Municipio. I giorni 2-3-4 agosto alle ore 18 si darà spazio ai giochi per bambini dai 7 ai 13 anni dal titolo “Acquaviviadi”. Martedì 2 alle ore 18:30 dopo il S. Rosario presso la Chiesa dalla Madonna delle Grazie saranno benedetti i bambini dai 0 ai 5 anni e la serata si concluderà con “Dj Pherlix” presso il locale “La caffetteria” in Piazza Plado Mosca. Mercoledì 3, dopo la Santa Messa sono stati benedetti i bambini della Prima Comunione e della Cresima, mentre sono stati i Dada, presso Pub Antico Baglio, in Piazza Plado Mosca, animare la serata alle ore 22:00. Giovedì 4, dopo la Santa Messa saranno benedette le coppie che quest’anno compiono 25 e 50 anni di matrimonio; mentre la serata sarà animata dalla commedia in tre atti “Si fussi u re” di Pino Giambrone e della Compagnia Teatrale “L. Capuana” di Campofranco, presso Piazza Plado Mosca. Venerdì 5, dopo la Messa delle 18:30 saranno benedette le famiglie di emigrati tornati al paese per le vacanze estive; alle ore 22:00 “I Robins” in concerto in Piazza Plado Mosca. Sabato 6, alle ore 16:00 farà il suo ingresso per le vie del paese il corpo bandistico “Gran Complesso V. Bellini” di Cammarata e saranno raccolte le offerte e le promesse per le vie cittadine; alle 19:00 sarà celebrata la Messa in presenza degli ammalati e degli anziani e sarà amministrata l’Unzione degli infermi, alla fine della quale seguirà una fiaccolata verso la Chiesa della Madonna delle Grazie per i Vespri solenni in onore della “Beddra Matri di li Grazie”, presso la Chiesa Madre. Intorno alle 21:00, comincerà la “Mezza…Notte Bianca” animata da balli di liscio e latino americano con “Fonzie” in Piazza Municipio, il gruppo “I Skatematti” presso Piazza Plado Mosca e alle ore 01:30 “Dj Set Leo Curiale” aprirà le danze per la “Discoteca sotto le stelle”. Domenica 7 agosto vi saranno le solenni celebrazioni religiose per la Madonna delle Grazie: alle ore 08:00 e alle ore 10:00 la Santa Messa con ingresso della Banda “Gran Complesso V. Bellini”; alle 11:30 Santa Messa con conseguente spari di moschetteria presso Piazza Mons. Cosimo Lanza. Alle 17:30 dopo l’intrattenimento musicale del corpo bandistico, seguirà la Messa, la processione con il simulacro della Madonna lungo le Vie dei Santi e lo spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Picone Fireworks di Santo Stefano di Quisquina determinerà la fine dei festeggiamenti religiosi. Lunedì 8 alle ore 22:00 “Luna Rossa” si esibirà in concerto producendo cover di Renzo Arbore, presso Piazza Plado Mosca. Martedì 9 sarà presentato il libro “Borotalco” di Salvatore Siracusa, presso l’Oratorio parrocchiale e alle 22:00 “Colpa del Blasco” si esibiranno in concerto con cover di Vasco Rossi in Piazza Mosca. Mercoledì 10 la serata sarà allietata dal “Festival della canzone acquavivese” in Piazza Mosca. Giovedì 11 vi sarà la Santa Messa alle ore 09:30 presso la Cappella del Cimitero in onore dei defunti; alle ore 22:00 vi saranno “I pensiero” in concerto con cover dei Pooh. Venerdì 12 dopo la Messa e i Vespri in onore a Santa Rosalia presso l’omonima chiesetta di Scalo Ferroviario, alle 22:00 si potrà prendere parte alla serata musicale con “Max e Salv” presso Central Bar in Piazza Plado Mosca. Le feste estive acquavivesi si concluderanno sabato 13 agosto con i festeggiamenti sacri a Santa Rosalia. Alle 19:00 la Santa Messa con la solenne processione nella Chiesa di Santa Rosalia; alle 22:00 i “Kantakummia” in concerto in Piazza Municipio, dove sarà possibile degustare il tradizionale “pane cunsatu”.