Le strade provinciali diventano di interesse nazionale con il voto del Consiglio Comunale di Mussomeli

MUSSOMELI – Il consiglio comunale, in seduta straordinaria, ha approvato la proposta presentata, settimane fa, al comune di Mussomeli, finalizzata alla modifica dell’attuale classificazione delle strade provinciali SP 16 – SP 23 – SP 37 – SP 38 – SP 46 – SP 40 – SP 112 (che comprende la intercomunale n°5) – SP 121 – SP 19 STRADE DI COLLEGAMENTO TRA LA SS189 AG-PA, LA SS640 AG-CL, LA A19 PA-CT, per complessivi 84,0 km, in strade di interesse nazionale (tra le quali la Mussomeli – Caltanissetta), nel tratto di collegamento tra la SS189 AG-PA, la SS640 AG-CL e A19 PA-CT. Questa modifica consentirebbe di passare la competenza manutentiva all’Anas.

“Semplici – dichiara il sindaco Giuseppe Catania – sono le motivazioni che hanno portato l’ amministrazione comunale, insieme con tutte le amministrazioni del Vallone, ad elaborare e presentare la proposta”.  Esse vengono elencate e sintetizzate nel comunicato del sindaco: ridimensionamento dell’operatività dei Liberi Consorzi e, in particolare, del Libero consorzio della Provincia di Caltanissetta che ha subìto una drastico taglio dei trasferimenti che impediscono interventi ordinari di manutenzione viaria;  eccessiva incidenza, in termini di estensione in km, delle strade di competenza della ex provincia di Caltanissetta rispetto alle altre province di dimensioni e popolazione superiore e l’ esclusione delle aree del Vallone e della provincia di Caltanissetta nel suo complesso dalla SNAI Strategia Nazionale Aree Interne e dalla conseguente linea di contributi dedicati.

“Dispiace constatare – dice Catania – che la proposta che, per una volta, non ha solo un carattere rivendicativo ma, al contrario, propositivo, sia passata con i soli voti dei consiglieri di maggioranza dell’amministrazione Catania e del consigliere di Pensare Solidale, trovando invece il voto contrario da parte dei consiglieri di opposizione in quota Sicilia Futura e Pd”. E ancora: “Risulta singolare notare che i consiglieri Pd di Mussomeli abbiano votato in difformità rispetto a tutti gli altri colleghi consiglieri Pd degli altri paesi, di fatto, andando contro anche all’azione di supporto esercitata dallo stesso partito al pari di altri partiti presenti alla audizione tenutasi alla IV Commissione all’Ars”.

Catania afferma, inoltre che sarebbe privo di fondamento giuridico  quanto affermato dai consiglieri del Pd e Sicilia Futura circa la possibile perdita di finanziamenti del Patto per il Sud in caso di cambio di classificazione delle strade. Infatti, tali fondi sarebbero finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico a prescindere dalla titolarità della strada ed, inoltre, nel caso specifico, la stazione appaltante risulta essere il comune di Mussomeli e, dunque, il titolare del finanziamento il comune e non la provincia. 

Sulla vicenda interviene anche il comitato cittadino di “Pensare Solidale”. “Nel consiglio comunale del 9 Agosto – recita una nota –  abbiamo votato Si alla proposta di riclassificazione delle strade da provinciali a statali con relativo passaggio all’Anas per quel che compete la manutenzione ordinaria delle stesse”. Ciò nondimeno: “Unitamente ai consiglieri di minoranza, Pensare Solidale ha stigmatizzato la modalità con cui è stato convocato il Consiglio Comunale tenuto conto che, in ben due riunioni di preconsiglio, era chiaramente emersa la indisponibilità da parte dei consiglieri di minoranza ad indire un consiglio comunale straordinario perchè, a parere degli stessi, non sussistevano i presupposti per lo stesso e per il fatto che la maggior parte dei Consigli comunali dei paesi vicinori erano stati convocati in seduta ordinaria.”

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie