Mussomeli, Domenica delle Palme e adorazione eucaristica delle Confraternite

Mussomeli – Ieri 9 aprile con la Domenica delle Palme, chiamata anche Domenica della Passione del Signore, è iniziata la settimana santa ma non termina il periodo quaresimale. Secondo il calendario liturgico cattolico la quaresima termina il giovedì, primo giorno del “Triduo Pasquale” che con i suoi riti e celebrazioni è il cuore della liturgia come memoriale della Passione, morte e Risurrezione di Cristo.

Come raccontato nel Vangelo secondo Giovanni, la Domenica delle Palme ricorda l’ingresso trionfale di Gesù nella città di Gerusalemme che fu accolto da una folla in ovazione che lo salutava agitando rami di ulivo e palma.

In tutte le chiese, infatti, durante le omelie, sono stati benedetti i ramoscelli di ulivo che, distribuiti ai fedeli, li portano a casa per tenerli come simbolo di pace.

Una giornata molto attesa dai confrati, che nel pomeriggio si sono ritrovati alla chiesa Madre, per il rituale appuntamento dell’adorazione eucaristica delle Confraternite e Congregazioni delle varie parrocchie di Mussomeli.

Tutte e cinque le Confraternite hanno animato con lamenti, squilli di tromba e tamburi questa santa domenica. I numerosi confrati sfoggiavano gli storici e colorati paramenti: in rosso l’Arciconfraternita del SS. Sacramento, in blu quelli di Maria SS. Dei Miracoli, in giallo quelli di Santa Maria del Monte Carmelo, in azzurro quelli di Maria SS. Delle Vanelle in Sant’Enrico e in bianco quelli del SS. Sacramento in San Giovanni Battista.

Al termine della messa tutte le confraternite hanno fatto ritorno nelle proprie parrocchie ed i padroni di casa, i confrati dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento, hanno trasportato l’Urna ed il Cristo alla colonna dal vicino oratorio all’interno della chiesa.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie