Mussomeli – Si è concluso ieri 5 aprile con lo svolgimento degli esami finali, il secondo ciclo del corso per l’acquisizione del certificato abilitante per l’acquisto dei prodotti fitosanitari e per il loro utilizzo professionale.
Tutti promossi con pieni voti i 40 discenti esaminati. L’esame era composto da un test di 25 domande a risposta multipla, con un margine massimo di errore di 5 domande comprese quelle non date. Le stesse hanno riguardato diversi argomenti, tra cui: la normativa per il rilascio del cosiddetto “patentino”, le avversità delle piante, la difesa fitosanitaria sostenibile, i prodotti fitosanitari, le macchine per la distribuzione dei prodotti fitosanitari, pericoli e rischi per gli operatori e per l’ambiente.
“Tra i corsisti di questo ciclo – dice il Direttore dell’UIA Dott. Giuseppe Calafiore – 10 partecipanti possedevano un titolo di studio in discipline agrarie ed erano presenti anche 10 donne che hanno fatto quasi tutte ” l’en plein” rispondendo a tutte le domande senza nessun errore”.
La commissione era composta dal personale dell’Ufficio Fitosanitario Caltanissetta e Enna U.O. S4.07: il Dott. Giuseppe Santoiemma dirigente dell’omonimo ufficio e presidente della commissione, il funzionario Maurizio Sarto nella qualità di ispettore fitosanitario; per l’ASL il Dott. Giuseppe Grizzanti (sindaco di Sutera); per UIA di Mussomeli il Dott. Giuseppe Calafiore nella doppia veste di dirigente dell’ufficio e direttore dei corsi di formazione, i docenti Antonino Messina (detto Nino), Sebastiano Sorce e Pasquale Morreale in qualità di tutor.
Tutti gli utenti e la commissione hanno gradito l’allestimento della nuova aula in special modo la cura di tutti i particolari tra cui l’affissione di manifesti che fissano alcuni punti salienti del corso. La fornitura di tavolette rigide è risultata molto utile per poter compilare agevolmente i test.
L’esame è stato svolto in due sedute in considerazione che i partecipanti erano 40. In entrambi i turni gli utenti hanno ringraziato per la cura dimostrata nella preparazione degli esaminandi.
Il dirigente dell’UIA Dr. Agr. Giuseppe Calafiore: “nella qualità di Direttore dei corsi di formazione al fine del superamento della prova scritta ho preparato diversi quiz di simulazione che sono stati apprezzatissimi sia dal dirigente dell’Ufficio Fitosanitario di Caltanissetta e Enna che dall’ispettore fitosanitario. Per venire incontro all’utenza, gli stessi hanno suggerito l’adozione anche presso la sede dell’Ispettorato di Caltanissetta UO S7.07 e presso la sede dell’UIA di Gela.”
Continua il Dott. Calafiore: “l’iscrizione ai corsi è sempre aperta e al raggiungimento del numero minimo dei corsisti, verrà fissata la data d’inizio del corso. I vari corsi disponibili saranno pubblicizzati in questa testata giornalistica sempre disponibile a cui vanno i miei più sinceri ringraziamenti e di tutto l’ufficio, sia presso la segreteria dell’UIA sita in via Luigi Russo n.1.”