Mussomeli, si presenta il nuovo volume fotografico di Perricone

A Mussomeli la presentazione del nuovo volume di Rosario Perricone, docente di antropologia culturale e museologia nell’Accademia delle belle Arti di Palermo e presidente dell’associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, oltre che direttore del museo internazionale delle marionette «Antonio Pasqualino» di Palermo.

«Oralità dell’immagine. Etnografia visiva nelle comunità rurali siciliane» è il titolo del libro che sarà presentato da Rita La Monica, vice presidente regionale di BCsicilia.

L’appuntamento è per il pomeriggio del 24 maggio alle 18 nella la Sede di BCsicilia Centro studi Giudici, in via Minneci a Mussomeli.

In questa opera Rosario Perricone propone un profondo rinnovamento, tanto dell’«oggetto» fotografia quanto dello sguardo antropologico su di essa. Un volume ricco di fotografie ricavate da collezioni appartenenti a famiglie rurali siciliane – realizzate tra la fine dell’ottocento e i primi del novecento – ritraggono individui, gruppi o momenti cerimoniali e rispecchiano la «concezione del mondo e della vita» propria di quella società contadina.

Molte fotografie ritraggono gruppi parentali, destinati a divenire «insegne» di una identità familiare radicata nella continuità dei legami, travalicanti perfino i limiti della lontananza, come parenti emigrati o impegnati nel servizio militare,  e dell’assenza riferita a parenti defunti o antenati.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie