Notte  F.I.D.A.P.A.: i colori delle candele   al centro della cerimonia  2019

MUSSOMELI –  Domenica 30 Giugno presso la sala del Ristorante “Al Castello” , la sezione Fidapa Bpw Italy  di Mussomeli,  in un incontro in cui sono intervenuti come invitati autorità militari e civili, ha celebrato la ricorrenza più importante dell’anno sociale:  la “ Notte Internazionale delle  Candele” .

La cerimonia evoca l’unione simbolica di tutte le socie che oggi vivono in novanta Paesi dei cinque continenti ed è anche il momento destinato all’ingresso ufficiale delle nuove socie.

La cerimonia porta con sé un significato fortemente simbolico ed ha lo scopo di rendere omaggio ad una delle più importanti organizzazioni del mondo , LA FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN, fondata 89 anni fa negli Stati Uniti D’America, in un momento tragico della storia dell’Europa e del mondo ( inverno 1942)dall’Avv. Lena Madesin Phillips, la quale pochi anni dopo ha concepito l’idea della cerimonia delle candele. Con questo gesto Lena Madesin Phillips ricordava ai suoi compatrioti americani le sofferenze dell’Europa e manteneva vivo , nel mondo, la  fiamma della speranza.

Così è nata la tradizione  che vuole  ogni  anno le socie della BPW INTERNATIONAL  riunite , anche in date differenti, per far vivere la speranza in tutte le donne che , nel mondo, sono vittime di  ingiustizie e sono private della libertà a causa di conflitti.

La SEZIONE F.I.D.A.P.A. di Mussomeli e’ costituita da 17 Socie , le cui attività lavorative rappresentano in gran parte le professionalità espresse dal mondo imprenditoriale, professionale, formativo ed artistico.

Lo scopo è quello di dare impulso e visibilità alle competenze e alle potenzialità delle donne , autonomamente o in collaborazione ad Enti , Associazioni ed altri soggetti.

Quindi promuovere convegni, eventi a sfondo culturale e sociale che favoriscano il miglioramento della vita,

anche lavorativa, delle donne ed eliminare ogni barriera e discriminazione.

Alla annuale cerimonia delle Candele , aperta dalla Presidente della Sezione di MussomelI, Ilaria Sparacello , sono intervenuti:

-la Vicepresidente Nazionale, Cettina Oliveri e consorte;

-la Past President distrettuale, Rosa Maria La Scola;

-l’Assessore all’Urbanistica, Protezione Civile, Manutenzione e Lavori Pubblici, Toti Nigrelli  e fidanzata;

-il Luogotenente cariche speciali Roberto  Gargiulo, Vice comandante della Tenenza Guardia di Finanza di Mussomeli e consorte;

-Carmelo Mattina, Presidente Rotaract Club Mussomeli Valle del Platani.

Tra i momenti più suggestivi della cerimonia, la presentazione delle nuove socie, Antonella Mistretta, laureata in Economia Aziendale che lavora presso uno studio di consulenza fiscale e Mariella Messina , laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Palermo, docente di inglese presso l’Istituto  Tecnico Comm/le e per Geometri “Hodierna” di Mussomeli : energie nuove che con la loro partecipazione e le loro idee daranno un prezioso contributo all’Associazione.

Quindi, Tiziana Calà, socia della FIDAPA di Mussomeli  e cerimoniera della serata ha introdotto la cerimonia dell’Accensione delle Candele:  il valore simbolico del gesto è stato affidato ai convenuti che hanno via via acceso candele bianche, blu e verdi , evocando nei colori , Paesi ed intenti.

Le candele simboleggiano le ambizioni e gli sforzi delle donne impegnate nell’Associazione in ogni paese del Mondo.

Ogni candela  ha un valore simbolico : ogni candela bianca rappresenta una Federazione ed ogni  candela blu rappresenta un Paese in cui vive almeno un Club associato.

La candela bianca più alta rappresenta La Federazione internazionale  ed e’ stata accesa dalla Vicepresidente nazionale Cettina Oliveri  di seguito sono state accese tutte le  altre candele nel ricordo delle  socie di tutti i continenti  e per ciascuna delle Federazioni fondatrici della BPW International:

ad alternarsi nel compimento del simbolico gesto   tutte le donne FIDAPA: Rosa Maria La Scola (Past President distrettuale), poi Ilaria Sparacello, Presidente della Sezione, Lia Caruso, Vice Presidente , Angela Renda, Tesoriera, Emilia Di Piazza , Segretaria,  e tutte le altre fino ad ai vari ospiti rappresentati dalle autorità militari e civili ed infine, “ dulcis in fundo” come da tradizione, la socia più giovane , Claudia Falletta ha acceso l’ultima candela , la candela verde che rappresenta il futuro   in cui queste  donne in carriera si impegnano  con l’obiettivo di andare avanti con fede, coraggio ed entusiasmo per un mondo di giustizia sociale e di pace per tutti.

La conclusione della serata è stata affidata alla Vicepresidente Nazionale Cettina  Olivieri e alla Past President distrettuale Rosa Maria La Scola  le quali , nel congedarsi dagli ospiti, hanno esortato le socie al costante impegno  e di continuare per questa strada  favorendo lo spirito associativo il cui traguardo è quello di valorizzare la donna e le sue potenzialità.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie