Mussomeli – Parte oggi alle 18 presso Palazzo Sgadari “Conoscienza”, una serie di appuntamenti scientifico-divulgativi organizzati dalle Associazioni “Symposium”; “Johannes_Kepler”; , in collaborazione con l’associazione Ali Sicane,con l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, la redazione di Castello Incantato e con il patrocinio del Comune Di Mussomeli. Come nasce una stella? Qual è la durata della sua vita?Cosa sono i buchi neri? Sono alcuni dei quesiti a cui l’ing. Desiderio Lanzalaco, relatore del seminario sul ciclo vitale di un astro, darà risposta. Ci sarà spazio per dettagli curiosità che renderanno l’incontro interessante e piacevole per tutti: profani e addetti a lavori. “Questo evento apripista era previsto per la settimana scorsa, – precisano gli organizzatori – ma le note condizioni climatiche avverse hanno suggerito di rinviare l’evento, soprattutto per consentire a chi arriva da lontano di partecipare all’incontro senza rischiare la propria incolumità. Non tutti i mali vengono per nuocere, dato che c’ è stato un netto miglioramento del clima e un innalzamento delle temperature che ha invogliato tantissimi appassionati e studiosi, provenienti da diversi comuni del nisseno e non solo, ad essere presenti all’appuntamento. In questa settimana siamo, infatti, stati contattati da tante persone che non solo hanno mostrato interessamento e apprezzamento per questo seminario.
This site is protected by wp-copyrightpro.com