Un istituto nisseno parteciperà alle Olimpiadi di robotica. È il «Rapisardi Da Vinci» di Caltanissetta Su cento progetti proposti dalle scuole italiane, solo trenta sono stati accolti per essere presentati durante la manifestazione in programma a Genova il 29, 30 e 31 Marzo.
E sono due i progetti che l’istituto nisseno presenta, realizzati classe terza B e la quarta B dell’indirizzo Informatica e telecomunicazioni.
Il progetto della quarta B, a cura di Dario Calamera, Daniele RiccobenE e Antonio Spanò Antonio, prevede un sistema di rilevazione delle posizioni di persone in un contesto di aree a rischio. Il rilevamento viene effettuato tramite sistemi mobili e centralizzato in un server che gestisce le emergenze e che, in caso di calamità naturale, è in grado di guidare i soccorsi geolocalizzando le vittime e inviando un drone a guida automatica sul punto preciso di rilevamento.
Il progetto della terza B, coordinato da Roberto Bruno, Andrea La China e Felice Vancheri, è legato a un sistema di acquisizione dati sulla qualità dell’aria. I campioni vengono prelevati attraverso l’installazione di un apparato di rilevazione ed analisi installato su mezzi pubblici e che fornisce in tempo reale una mappa dello stato di inquinamento dell’aria sull’intero territorio nazionale.