Ostinato, indisciplinato e, generalmente, poco incline al rispetto del codice stradale. È l’identikit, impietoso, dell’automobilista tipo nisseno. Con una”fotografia” che riguarda l’intera provincia.
Il ritratto è venuto fuori dall’analisi dei dati ufficializzati dalla polizia stradale e sono riferiti ai riscontri del lavoro delle pattuglie lungo le strade di tutta la provincia nel mese di giugno. Periodo che segna un primo, timido, esodo, ma ad ogni modo un aumento della circolazione stradale soprattutto in coincidenza dei fine settimana.
E alle fine è emerso che sono state oltre cinquecento le infrazioni rilevate dagli agenti, la maggior parte delle quali – qualcosa come poco meno del 33 per cento – legate a dimenticanze di patenti di guida o libretti di circolazione.
Anche la mancata copertura assicurativa si rivela sempre un problema rilevante, mentre mancato utilizzo di cinture di sicurezza, inefficienza dei veicoli guidati e malcostume di chiacchierare al cellulare durante la guida si confermano come altri aspetti critici rilevati dalla polstrada che ha “punito” gli indisciplinati tagliando loro, complessivamente oltre trecentosessanta punti da patenti di guida.