Palo 1 e Palo 2 presto potrebbero essere inserite nel “Circuito delle miniere”

minieraboscoVILLALBA- Le sezioni del Palo 1 e 2 dell’ex Miniera Bosco di San Cataldo potrebbero presto essere aperte al turismo. L’area, dopo essere stata sequestrata, poiché ricolma di rifiuti tossici, é stata bonificata e in seguito controllata per stabilire la presenza o meno di eventuali radiazioni dannose per la salute umana. Una volta appurato che le aree in questione sono sicure, si attende solo il dissequestro del Gip, cosicché l’amministrazione comunale possa inserire le zone suddette nel “Circuito delle miniere” e fare di queste itinerari turistici. “Attendiamo che le aree vengano dissequestrate e che venga effettuato il collaudo amministrativo dei due siti da parte dei tecnici della Regione- ha spiegato l’Assessore La Rosa. Chiederemo il permesso al Distretto minerario di Caltanissetta e finalmente potremo così inserire Palo 1 e 2 nel circuito turistico che comprende la miniera di zolfo Persico e l’area archeologica di Vassallaggi”. Poi, ha continuato: “Stiamo cercando di intensificare le visite alle miniere, visto che la richiesta in tal senso è sempre alta, diversificando le tipologie dei siti, al fine di offrire uno spaccato di storia della nostra terra. Abbiamo scommesso sulle bellezze del nostro territorio e fino a questo momento abbiamo avuto ragione, visto che le visite ai vari siti minerari sono sempre più numerose e riceviamo anche adesioni da parte di visitatori stranieri. Il tutto a costo zero da parte dell’amministrazione. Stiamo investendo in risorse umane e i primi risultati hanno già superato le più rosee previsioni. Stiamo cercando di ampliare le offerte- ha ribadito l’Assessore-, tentando di ristrutturare i luoghi della “memoria” che sono fondamento e struttura della storia di San Cataldo: una storia lunga e piena di cultura che cattura e affascina il visitatore, trasportandolo nel nostro ricco passato.”

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie