Mussomeli – Mussomeli ha una nuova realtà consociativa. L’associazione “MesArk di nuova costituzione, di cui è presidente l’architetto Rino Bertolone, ha l’ambizioso progetto di trasmettere la consapevolezza che l’architettura e’ il veivolo trainante per la buona gestione del territorio ed una risorsa fondamentale quale strumento sociale , attraverso il quale costruire Architetture di qualità.
“MesArk -dichiara l’arch. Bertolone – nasce anche per evidenziare e proseguire in maniera associata quelle iniziative di cui mi sono reso protagonista a carattere individuale, le bellissime esperienze degli Eventi già organizzati (geoarchitettura del 2017 e 2018) che sono fonte di ispirazione e stimolo per credere in questa iniziativa.
Nell’avventura intrapresa sono accompagnato e supportato dal collega arch. Ladduca Lorenzo, che nella mia prima uscita da presidente dell’associazione ha contribuito a realizzare la brochure.
Il giorno 10 giugno 2019, all’ interno di un progetto PON fatto dall’istituto Paolo Emiliani Giudici denominato “per le vie del mondo open day” ho accompagnato, prosegue Rino Bertolone, gli alunni di 4 elementare e della scuola media per le viuzze del centro storico attraverso l’antico quartiere Terravecchia” dove emergono evidenti connotati di natura islamica ad arricchire il tessuto urbano.
Tornando all’associazione MesArk ha come obiettivi La valorizzazione e la qualificazione della professione dell’Architetto, il suo costante aggiornamento scientifico e culturale; la promozione e l’attuazione di ogni iniziativa diretta alla formazione, perfezionamento, riqualificazione ed orientamento professionale in materia di Architettura, pianificazione, paesaggismo e conservazione; la tutela e la valorizzazione dell’immagine e della professionalità dell’Architetto, lo sviluppo di una comune coscienza professionale e l’incentivazione dei rapporti di solidarietà , lo sviluppo dei rapporti tra le varie forme di vita associata presenti nella comunità”.
Francesco Imbesi