Pd e Sicilia Futura al sindaco di Mussomeli: “Se le strade passano all’Anas soldi del Patto per la Sicilia persi. Strigli, piuttosto, la burocrazia regionale”

MUSSOMELI – Infuoca la polemica sulle strade e non è solo per l’afa estiva.  I consiglieri comunale del Partito Democratico e di Sicilia Futura hanno, infatti, scritto una lettera all’assemblea cittadina: “Le ultime iniziative dell’ amministrazione comunale sul sistema viario del nostro territorio, sfociate nell’ennesima convocazione di un consiglio comunale straordinario ed urgente, hanno, ancora una volta, il solo scopo di buttare fumo negli occhi”

“E’ una tecnica – continua la lettera –  già sperimentata nel recente passato sulla chiusura del punto nascita del nostro ospedale, mentre si lasciava passare nel più assoluto silenzio il declassamento da unità complessa a semplice della nostra radiologia”

 I toni del documento sono molto duri: “Tanto populismo, spregiudicato qualunquismo, rumoroso assemblearismo, proposte in violazioni di leggi e regolamenti e così illudere per altri mesi i cittadini, carpendone la buona fede e promettendo risposte adeguate ai loro bisogni più pressanti.”

I due gruppi politici auspicano che l’Anas risolva i problemi della viabilità provinciale, ma “Sappiamo con assoluta certezza che quella via è impraticabile, come è stato ribadito anche nella competente commissione all’Assemblea regionale siciliana dai suoi dirigenti nazionali”. Inoltre, “Con quali poteri intervengono i comuni sulle strade provinciali? E le Province possono ribaltare una costante politica di decentramento amministrativo proprio nel momento in cui l’Ars pensa di rilanciarne il ruolo? A questo riguardo è utile ricordare che la prima commissione affari istituzioni dell’Ars ha votato una norma, già incardinata in aula, che recupera il valore delle Province, attribuendo a questi Enti intermedi nuove competenze e risorse per il governo del territorio, facendo cessare una volta per tutte un centralismo regionale che non aiuta il territorio”.

I consiglieri ricordano pure che il Patto per la Sicilia, voluto dall’ ex presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi, ha stanziato cospicue risorse finanziarie per la messa in sicurezza e il ripristino delle strade provinciali. Una nota è allegata per documentare come diverse decine di milioni di euro potrebbero essere utili a rendere più agevole la percorribilità delle strade del nostro territorio.

“A questo proposito ci pare superfluo ricordare che se le nostre strade provinciali passassero all’Anas perderemmo tali finanziamenti. Noi non ci assumiamo questa responsabilità e respingiamo, con forza, ogni iniziativa che va in questa direzione, che definiamo senza tema di smentita strumentale, dal sapore meramente elettorale”.

“Consigliamo al sindaco – conclude la nota – di occuparsi delle strade comunali di sua esclusiva competenza che non versano certo in buone condizioni e se proprio non può fare a meno di convocare consigli comunali straordinari ed urgenti lo faccia mettendo all’ordine del giorno la sollecitazione alla burocrazia regionale, perchè si provveda ad aprire i cantieri nel tempo più breve possibile e senza ulteriori indugi.”

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie