MUSSOMELI – Il Mussomeli non ce l’ha fatta a battere fuori casa la Pro Favara dalla quale è stato sconfitto 1-0. Un gol di Joel Cannizzaro al 16’ del primo tempo ha costretto alla resa la squadra di Sorce che, nell’arco di tutta la gara ha lottato strenuamente con ogni sua forza per tentare di riequilibrare il match. Una partita equilibrata nella quale il Mussomeli ha avuto tra i piedi anche le occasioni per pareggiare, ma alla fine il risultato ha premiato i padroni di casa che potevano contare su due risultati su tre. Il Mussomeli ha schierato: De Miere, Susso, Mangiapane, Guerreri, Mangiapane, Pizzoleo, Panepinto, Rizoli, Stassi, Venuti, Minnone. A disp: Di Martino, Lucchese, Russo, Musarra, Landolina, Failla. La partita ha visto i favaresi partire meglio e sbloccarla. Un gol che ha permesso agli agrigentini di impostare il match come meglio volevano sul piano tattico e delle ripartenze. Il Mussomeli non s’è dato per vinto e , nonostante la sconfitta, ha tentato in ogni modo di riportarsi in parità riaprire una gara che, alla fine, ha visto la Pro Favara conquistare la salvezza. Ma non finisce qui la stagione del Mussomeli. Oggi il giudice sportivo si esprimerà sul ricorso del Mussomeli presentato avverso il Paceco per aver schierato proprio nella gara con il Mussomeli un giocatore il cui tesseramento non sarebbe stato regolare. L’impressione è che il presidente Munì sia intenzionato ad andare sino in fondo con la giustizia sportiva e non. La società del Mussomeli, di certo, non si fermerà alla retrocessione odierna. Un capitolo che ha finito per danneggiare enormemente una piazza calcistica come quella di Mussomeli composta da persone serie e da gente che ha sempre onorato i propri impegni con giocatori e tecnici. Una piazza e una città che si sono visti danneggiati ed offesi da un epilogo che l’ha condannato a giocare fuori casa contro la Pro Favara e non in casa contro il Castelbuono come avrebbe dovuto essere. Ora si attende la risposta del giudice sportivo. Che se sarà negativa, con una pronuncia di inammissibilità, quasi certamente comporterà il ricorso in appello. In quella sede bisognerà vedere se gli atti del ricorso saranno o meno rinviati al giudice sportivo. Bisognerà vedere tante cose. Sarà certamente un’estate calda per il Mussomeli.
