VILLALBA- Il Santuario Diocesano Maria SS. dei Miracoli di Mussomeli nella persona del Presidente Gero Diliberto, il Rettore Sac. Leonardo Mancuso e la Curia presentano il programma della Festa della Patrona.
Da giovedì 1 settembre 2016 a martedì 6 settembre alle ore 8:30 sarà celebrata la Santa Messa nella Cripta del Miracolo presieduta dal predicatore; alle ore 18:30 sarà esposto il SS Sacramento e sarà recitato il Rosario mariano, al termine del quale sarà celebrata la Santa Messa delle ore 19:30. Lunedì 5 settembre, in occasione della “Giornata dei mussomelesi nel mondo” alle 19:30 vi sarà la celebrazione eucaristica con omaggio floreale della Congregazione S. Vincenzo Ferreri. Martedì 6 settembre alle 19:30 la celebrazione eucaristica con l’atto di affidamento della Confraternita alla Vergine Maria e presentazione dei novizi; alle 20:30 vi sarà la consegna della borsa di studio “Nicolò Piazza” fondata dal Rag. Tanino Nola. Mercoledì 7, alle ore 8:30 sarà celebrata la Santa Messa presso la Cripta del Miracolo presieduta dal predicatore; alle 11:00 vi sarà la celebrazione eucaristica con atto di affidamento del popolo; alle 12:00 si udiranno gli spari di 21 colpi di cannone. Nel pomeriggio, alle 16:00 farà il suo ingresso la Filarmonica “G. Puccini” di Mussomeli; alle 19:00 il corteo delle Autorità Civili e Militari si avvierà dal Municipio al Santuario prendendo parte ai vespri solenni in onore di “Maria, Madre di Mussomeli” presieduta dal predicatore; alle 23:00 inizierà la veglia di preghiera per la natività di Maria. Giovedì 8 settembre, nel giorno della festa in onore alla Vergine Santissima, alle ore 00:00 si celebrerà la nascita della di Maria, con processione del simulacro della Madonna Bambina nell’Edicola del campanile; alle 03:00 alborada pastorale per le vie della città con partenza dal Santuario; alle 4:30 di notte, rimbomberanno 21 colpi di cannone. Alle 5 del mattino sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal predicatore, a seguire, a partire dalle 6:00 le celebrazioni eucaristiche si ripeteranno fino alle 12:00. Alle 8:30 farà il suo ingresso la Filarmonica “G. Puccini” di Mussomeli. Alle ore 11:00 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore; alle 17:00 ingresso della Filarmonica “G. Puccini” di Mussomeli e del corpo bandistico “Mons Mellis” di Mussomeli; alle 17:30 e alle 18:30 celebrazione eucaristica, quest’ultima presieduta dal Rettore Sac. Leonardo Mancuso. Alle 20:00 prenderà avvio la processione solenne con il simulacro della Madonna e della Maria Bambina che si concluderà intorno alle 22:30 con il saluto alla Vergine Regina e Madre di Misericordia.