MUSSOMELI – Uno dei più antichi e portanti settori delle nostre zone è al collasso, proprio come la viabilità che sta contribuendo a decretarne la fine. La drammaticità di una agonia descritta, anche attraverso la pubblicazione di eloquenti video, ieri, da parte di Enza Narcisi che su Facebook ha denunciato: “Da figlia di contadini umili ed onesti sono indignata… C.da Casalicchio, questa è la strada…(anzi la strada che ormai non c’e’ piu’). Che deve percorrere mio fratello e gli altri agricoltori della zona per arrivare alle proprie aziende che sono ormai quasi irraggiungibili. Decine di aziende isolate che stanno subendo dei danni non quantificabili, e la cosa ancora più grave è che mettono in pericolo la loro vita ogni giorno per attraversare una strada fantasma che può franare del tutto da un momento all’altro. Aziende che non possono essere più raggiunte dai camion per la raccolta latte ,dai mezzi che devono portare i prodotti necessari,dai mezzi che devono caricare il bestiame ,e gli agricoltori pur di cercare di resistere e non mollare difronte a tutto ciò devono attraversare con i trattori questo tratto di strada per portare latte e tutto il resto dall altro lato …La provincia ,la regione non hanno i soldi necessari…trovateli questi soldi qua c’e’ in gioco il lavoro di tanta gente umile e onesta che rischia la vita ogni giorno pur di non chiudere le proprie aziende…vergogna si sta calpestando la dignita’di tanti agricoltori”. Intanto in questo “medioevo del Vallone” sembrano non vedersi spiragli, un territorio destinato a diventare ghostown. Un’area dalle mille potenzialità e da un miliardo di disagi che sembra voler costringere i caparbi cittadini che vi risiedono alla resa, mentre la politica che a parole ha millantato di avere risposte e soluzioni, assiste con disinteresse e inerzia a questo declino.
IL VIDEO