San Cataldo – Un convegno di grande attualità si svolgerà domenica prossima 26 marzo alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Banca Toniolo di San Cataldo con il tema “Mafie e Colletti Bianchi” organizzato dal Centro Europeo Culturale ” Salvatore Scifo” Onlus di San Cataldo.
A presentare il convegno sarà il Rag. Aldo Tullio Scifo presidente onorario del Centro Europeo Culturale S. Scifo.
Dopo il saluto e l’apertura dei lavori del Prof. Elia Atanasio Giuseppe, presidente del Centro organizzatore, del Prof. Alberto Maira reggente regionale di Alleanza Cattolica e del sindaco del Comune di San Cataldo l’Ing. Giampiero Modaffari, modererà ed introdurrà i lavori il Prof. Don Massimo Naro docente nella Facoltà Teologica di Sicilia – Palermo.
Relazioneranno il Dott. Aldo Rocco Vitale, dottore di ricerca in Storia e Teoria generale del Diritto europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Dott. Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica Aggiunto al Tribunale di Napoli Nord e vice presidente del Centro Studi Rosario Livatino, è coautore insieme ad Alfredo Mantovano del libro che verrà presentato“I®Rispettabili. Il consenso sociale alle mafie” che sarà dato in omaggio a tutti i presenti in ragione di una copia per famiglia.
Dalla mattina e sino alle ore 20:00 si potrà visitare gratuitamente nel Foyer dell’Auditorium della Banca Toniolo sita in corso Vittorio Emanuele al civico 171, la mostra su “Legalità, criminalità organizzata e patriottismo: costruzione del mito di Joe Petrosino nella letteratura popolare tra le due guerre mondiali” realizzata dall’Istituto per la Dottrina e l’Informazione Sociale (IDIS).