Scintille tra i sindaci di Mussomeli e Villalba. Plumeri: “Catania rischia di compromettere il rapporto tra i paesi solo per interessi egoistici”

VILLALBA  -Con l’ estate si alza la temperatura anche quella del dibattito politico e sono scintille tra i primi cittadini di Mussomeli e Villaba, col rischio di un vero e proprio “incidente diplomatico” tra i due paesi. Ad innescare il casus belli è stato  il Sindaco di Mussomeli che qualche giorno addietro, a mezzo stampa, aveva  espresso solidarietà al Presidente del Consiglio di Villalba Antonino Lupo per “attacchi personali e familiari”. Esternazioni non gradite ad Alessandro Plumeri che,  a stretto giro, affida una replica a un comunicato in cui scrive: “Quali sono gli attacchi personali che abbiamo fatto nei confronti del presidente Lupo? Noi nel Comizio dello scorso 9 luglio abbiamo detto che percepisce per intero l’indennità che gli spetta, mentre lui, tre anni fa aveva fatto una campagna elettorale contro le indennità, ed appena insediato nella carica di Presidente ha fatto una dichiarazione che rinunciava all’indennità e una dozzina di articoli di stampa che riportavano la notizia della rinunzia.

Dopo sei mesi, Gennaio 2016 ha cambiato idea ed ha iniziato a percepire l’indennità che gli spettava per legge, tralasciando di comunicarlo ai cittadini, addirittura negandolo, noi abbiamo la colpa di avere informato i cittadini, ma non credo che si possa parlare di attacchi personali e familiare. 

Inoltre la solidarietà espressa ai consiglieri a cosa é dovuta?  Per la serie di bugie certificate  dette in comizio e smentite subito dopo dal gruppo Insieme per Villalba nel comizio dello scorso 7 agosto come si può evincere nella pagine Facebook  Alessandro Plumeri Sindaco Villalba che ti invito a visitare ed a ascoltare attentamente.

Il fatto che non vuoi entrare nel merito non giustifica il tuo comportamento egoistico visto che anteponi gli interessi personali dovute alle tue mire politiche, ai rapporti istituzionali e di collaborazione che da decenni vanno avanti tra i paesi del vallone rischiando di comprometterli.  

Io non mi sarei mai permesso di entrare in una  discussione tra amministratori di altri paesi, proprio per rispetto del ruolo istituzionale che ricopriamo.

Se il tuo auspicio è che si torni a parlare di politica come arte nobile di governare,  a Villalba hai sbagliato i compagni di viaggio visto che il loro unico interesse e bloccare l’amministrazione a costo di sacrificare l’intero paese e a discapito degli interessi dei cittadini, e questo ha poco di nobile”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie