VILLALBA- Lo scorso 30 maggio 2016, presso la palestra di Via Madonna di Fatima di Mussomeli, si è svolta una mattinata all’insegna dello sport. Tutti gli alunni della Scuola Primaria dell’ Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”, diretto dal preside Salvatore Vaccaro, si sono cimentati in varie attività motorie: superamento di ostacoli, giochi di precisione con la palla, mini basket, salti e corse, ecc. La manifestazione sportiva realizzata con “impegno e gioia di fare” da parte di tutti gli alunni, è stata la tappa finale del progetto “Sport di classe”, che è stato svolto durante l’anno scolastico, appena concluso, per il raggiungimento degli obiettivi educativi fortemente voluti dalla scuola e dal CONI, in collaborazione con il MIUR, per la promozione dell’attività sportivo-motoria nella Scuola Primaria. La prof.ssa Manuela Viviana Arena, tutor sportivo nominato dal MIUR e dal CONI, con la collaborazione delle insegnanti Maria Angela Sorce, Claudia Pellitteri e di tutte le altre docenti di classe, ha organizzato e diretto i giochi, ma sono stati tutti gli alunni, dalla prima alla quinta classe della Scuola Primaria, i veri protagonisti, che si sono sfidati tra loro effettuando una serie di percorsi delimitati da cerchi, aste ed altri innumerevoli attrezzi ginnico-sportivi. Gli alunni hanno dimostrato di avere acquisito, nel corso dei mesi, le abilità e le competenze motorie programmate ad inizio anno scolastico. Nel corso della manifestazione gioco-motoria tutti i bambini hanno manifestato grande entusiasmo e passione sportiva, applaudendo ed incoraggiando, insieme ai numerosissimi genitori, i compagni. Il progetto del CONI/MIUR, insieme alle altre attività motorie programmate dalla scuola, rappresentano un valido strumento per continuare a far crescere i bambini forti nella mente e nel corpo, “mens sana in corpore sano” , così da dar loro la possibilità di arricchire il proprio bagaglio motorio, ma anche di fornire loro il rispetto delle regole, il dialogo, la socializzazione, l’ integrazione e l’ inclusione, valori molto importanti e da trasmettere a tutti i bambini, come ha poi sintetizzato il Preside alla fine della performance di “Imparare a far gol nella vita!”.
