Sutera capitale per un giorno della medicina. Il paese è pronto ad ospitare il congresso regionale del gruppo intervento emergenze cardiologiche, che va sotto l’acronimo di «Giec».
È in calendario per il primo dicembre e sono attesi medici da ogni parte dell’isola per discutere di cardiomiopatie, miocarditi ed insufficienza cardiaca.
Diversi gli esperti e, tra questi, il famoso l’anatomopatologo Emiliano Maresi docente dell’Università di Palermo; il cardiologo del policlinico di Catania, Giuseppe Leonardi; il direttore di cardiologia dell’Ismett, Francesco Clemenza e il delegato regionale Giec, Antonio Castello.
Il piccolo centro del Vallone, a cominciare dal sindaco, è pronto ad accogliere l’importante evento nato sotto l’ala del direttore scientifico del programma didattico regionale del gruppo intervento emergenze cardiologiche, il cardiologo Luigi Scarnato.
«La richiesta di organizzare questo congresso annuale ha fatto scattare in me una scintilla», ha commentato lo stesso direttore scientifico del Giec.