Sutera, conclusisi  i festeggiamenti in onore di Sant’Onofrio

SUTERA – A Sutera si sono conclusi  i festeggiamenti in onore di Sant’Onofrio. Come da tradizione, la festa in onore del Santo si articola nel primo sabato e nella prima domenica di Agosto. Il sabato pomeriggio alle ore 19.00 viene celebrata la Santa Messa nel Santuario sul monte San Paolino, seguita dalla solenne processione notturna del simulacro di Sant’Onofrio e della sua urna fino alla chiesa di Sant’Agata nel centro del paese. Accompagnato dal gonfalone dell’amministrazione, dalla Banda Diliberto di Sutera e dai fedeli, il Santo rimane in paese fino all’indomani,  giorno della festa, caratterizzato nella mattinata dalla processione per le vie del paese e nel tardo pomeriggio dalla processione conclusiva che riaccompagna sul Monte il Santo Patrono. Non sono mancati, sempre da tradizioni, i fuochi d’artificio che nel momento della  processione di ritorno hanno onorato Sant’Onofrio e deliziato  i fedeli e devoti  estasiati dalla sacralità dell’evento religioso ed ammirati dalle piroette in cielo dei fuochi d’artificio.  E’ un avvenimento importante la festa patronale di Sant’Onofrio, dove si respira un’aria di allegria e mistica devozione,  atteso dai residenti in paese e dagli emigrati che per l’occasione programmano il ritorno nel loro paese natio in coincidenza delle vacanze estive, e dagli abitanti dei paesi vicini che si recano a Sutera per condividere questa  santa festa e visitare le tante bancarelle che adornano la piazza dello storico paese. I festeggiamenti  alla fine si sono conclusi, sempre da tradizione, con musica a tutto volume con una serata di Discoteca al chiaro di luna presso Piano Marino  per i più giovani in compagnia di Dj – Pherlix a partire dalla mezzanotte.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie