Sutera – “Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati con voto favorevole da parte del gruppo consiliare di maggioranza eletto con la lista “Per Sutera Unita”. A darne notizia il Presidente del Consiglio Nuccia Malta che in una nota ha riassunto gli esiti dell’ultimo civico consesso riunitosi lo scorso 8 maggio. I punti trattati sono stati: Comunicazioni del Sindaco, riguardanti il finanziamento di 40.000,00 euro da parte del Ministero dell’Interno dipartimento per gli affari interni e territoriale, che l’ Amministrazione Comunale ha deciso di stanziare a favore della messa in sicurezza e della manutenzione straordinaria del Palazzo Municipale di Sutera ; Verifica qualità e quantità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie da cedersi in proprietà ed in diritto di superficie; Approvazione Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Anno 2019 ; Approvazione Documento Unico di Programmazione (DUP) 2019/2021, documento che contiene gli obbiettivi politici dell’Amministrazione Comunale, all’interno del quale sono inseriti i finanziamenti di 11.000,00 euro del PAES , 40.000,00 euro del Ministero dell’Interno, 50.000,00 euro derivanti dal Decreto Crescita per l’efficientamento energetico e 170.000,00 euro che vengono stanziati al Comune di Sutera dall’Assessorato Regionale per le Infrastrutture. “Tale documento – ha spiegato la Malta – contiene la previsione per la stabilizzazione dei precari comunali, convertendo così i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato”. All’ordine del giorno c’erano, inoltre, l’approvazione del bilancio di previsione 2019/2021 e l’ Aggiornamento compenso Revisore Unico dei Conti dell’ Ente. Punti approvati e condivisi come detto dalla lista che sostiene il sindaco mentre il gruppo di minoranza si è, invece astenuto dalla votazione in merito alla verifica della qualità e quantità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza e all’approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, dunque degli atti propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione. “Il programma elettorale della lista vincente Per Sutera Unita – ha commentato la Malta – , ha previsto la conversione dei contratti di lavoro a tempo determinato dei dipendenti comunali in contratti a tempo indeterminato, riconoscendo, in questo modo, l’importanza dell’operato dei lavorati ‘precariì come servizio necessario per il corretto funzionamento della macchina amministrativa. Il gruppo consiliare di minoranza, evidentemente non si ritiene del medesimo parere a giudicare dal voto contrario degli stessi. Essi hanno votato negativamente l’opportunità data ai dipendenti comunali di sentirsi lavoratori utili e garantiti e non si trovano d’accordo con l’Amministrazione attiva sulla volontà di porre fine ad un sistema di precariato di cui i dipendenti sono vittime da trent’anni. La stabilizzazione dei precari è stata contemplata nel DUP, documento che contiene anche altre voci di importanza capitale per l’intera comunità, come il reperimento dei fondi per la messa in sicurezza di strade ed edifici comunali. Per concludere il gruppo consiliare di minoranza ha votato negativamente l’occasione di migliorare la condizione della viabilità delle nostre strade comunali e la volontà del Sindaco Grizzanti, della Giunta e del Consiglio Comunale di maggioranza di garantire negli anni la posizione lavorativa degli impiegati comunali”.
This site is protected by wp-copyrightpro.com