A Sutera si celebra la festa della Madonna del Carmelo

SUTERA –  Nel mese di Luglio, molto sentita dalla popolazione, si celebra la Festa della Madonna del Carmelo Patrona di Sutera.

La Chiesa dedicata alla Madonna si trova nel rione Rabatello di Sutera ed al suo interno è custodita la statua di pregevole valore artistico della Vergine del Carmelo con in braccio Gesù Bambino e di fianco San Simone Stock , frate inglese dell’ordine dei Carmelitani.

Nel giorno della Festa della Madonna  si snoda per le vie del paese  una processione molto sentita dalla popolazione  che , per l’occasione, registra il rientro di molti suteresi residenti all’estero desiderosi di essere presenti alle celebrazioni della loro amata Patrona.

Il Simulacro di Maria SS. Del Carmelo , attraverso una coinvolgente e suggestiva processione, viene portato lungo il tragitto che dalla Chiesa del  Carmine arriva  a quella di Sant’Agata per poi fare ritorno al Carmine dove avviene l’Atto di affidamento dei suteresi alla Patrona.

La Festa dura dal 1 al 16 Luglio. Nei giorni che precedono  la festa vera e propria  del 16 Luglio  si svolgeranno le carmeliadi , serate di giochi , attività ludiche , momenti particolari  curati  dall’instancabile opera dell’associazione A’mbresa  e dalla Comunità Ecclesiale di Sutera a cui partecipano giovani e meno giovani , creando quello spirito di aggregazione  e di divertimento  che porta la comunità di Sutera a vivere giorni di puro svago e di passione religiosa.

La regia della Festa e di tutte le attività collaterali  passa per la sapiente  guida di Padre Francesco Maria Miserendino a cui si deve l’elevazione a festa patronale  della Madonna del Carmelo , grazie a ricerche su documenti storici , insieme a San Paolino e Sant’Onofrio compatroni di Sutera.

A conclusione  delle celebrazioni non mancheranno gli attesi giochi pirotecnici che incorniceranno  il cielo di Sutera e delizieranno  i tanti spettatori e fedeli estasiati.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie