MUSSOMELI – L’ISS Mussomeli e Campofranco “G.B.Hodierna” ha fatto passi da gigante quest’anno nella tecnologia, nell’ applicazione e supporto alla didattica, nell’offerta di corsi specifici, nella presenza in rete e nella comunicazione digitale.
La scuola si è dotata di una ambiente per offrire lezioni in modalità “e-learning”. La piattaforma, derivata dal LMS “Moodle”, è stata implementata dall’Ing. Giuseppe Frangiamore ed è raggiungibile dal sito Internet della scuola. E’ stato attivato un corso di formazione per i docenti, per l’utilizzo della piattaforma eHodierna, tenuto dallo stesso ing. G. Frangiamore.
La prima parte teorico-pratica del corso si è conclusa ed i docenti sono ora impegnati a sviluppare ed arricchire i contenuti in seno alla piattaforma.
Attualmente sono iscritti circa 200 utenti e sono in stato di lavorazione 46 corsi di quasi tutte le discipline insegnate negli indirizzi in cui si articola l’istituto nei più svariati settori: costruzioni, ambiente e territorio (anche serale) amministrazione, finanza e marketing, manutenzione e assistenza tecnica (sede di Campofranco), competenze sociosanitarie (sede di Campofranco) e corsi speciali. L’attenzione al mondo dell’informatica dell’ istituto a favore della comunità scolastica vede anche l’erogazione di un corso speciale sul “Coding”, tenuto dal prof. ing. Desiderio Lanzalaco con il supporto del prof. Mario Canalella, in favore di tutti gli alunni che, indipendentemente dalle classi frequentate, ne hanno fatto richiesta.
I genitori degli alunni hanno apprezzato il servizio di comunicazione diretta, sui loro dispositivi, in merito alla presenza giornaliera e le informazioni didattiche , tramite password, (votazioni, note, avvisi) attraverso il registro elettronico e la dirigente, prof.ssa Carmen Campo, ha voluto fortemente dare impulso al processo di digitalizzazione della scuola, a partire dal sito istituzionale con servizio di newsletter per gli iscritti, con la presenza dell’ istituto sui social network, con la completa informatizzazione dei processi amministrativi degli uffici di segreteria attraverso il protocollo informatico, l’albo online e la digitalizzazione del flusso documentale.