Un abbacchiatore che si ricarica da solo, l’ultima invenzione di Paolo Mattina

MUSSOMELI -Paolo Mattina, 21 anni, studente di ingegneria con il pallino dell’invenzione ha partorito una nuova idea: un elettroutensile agricolo che si autoailmenta. “Nello specifico – rivela il giovane  scopritore –  ho applicato la mia invenzione a un abbacchiatore, uno strumento per agevolare la raccolta di olive o altri frutti.   Il nuovo abbacchiatore che ho ideato, non si serve più delle batterie,  nè dei compressori, ma è capace di alimentarsi da solo in maniera autonoma, resistente alle sollecitazioni imposte dall’albero in esame per la raccolta, e dopo le ore di lavoro, non serve ricaricarlo alla corrente elettrica,  perché ha l’energia necessaria ed è pronto a ripartire ed affrontare le nuove ore di lavoro. I benefici per gli operatori agricoli che si avvalgono del macchinario  non sono  econimici derivanti dal  risparmio energetico ma anche pratici, l’utensile ha un peso ridotto rispetto agli abbacchiatori tradizionali, caratteristica che va a tutto vantaggio del confort e della manegevolezza di chi lo utilizza”. Paolo Mattina, come detto, non è nuovo alle invenzioni, già due anni addietro aveva creato “System 2”, un dispositivo capace di generare energia elettrica e termica a costi assai ridotti e che ha riscosso notevole interesse tra gli addetti ai lavori e produttori del settore.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie