Un quadro della mussomelese Lucia Strazzeri esposto alla mostra “Lo stato dell’arte ai tempi della 58′ BIENNALE DI VENEZIA”

il quadro esposto a Venezia

Mussomeli – Le pennellate di una pittrice mussomelesi presenti a una prestigiosissima mostra a Venezia. Lucia Strazzeri, classe 1964, ora, per impegni professionali vive a Canicattì ma è una figlia doc del paese manfredonico. La pittrice  è stata selezionata e partecipa con un dipinto a “Lo stato dell’arte ai tempi della 58′ BIENNALE DI VENEZIA”, inaugurata lo scorso 27 luglio, curata dallo storico e critico d’arte Prof. Giorgio Grasso; mostra a Palazzo Zenobio che si potrarrà fino al 14 agosto,  in contemporanea alla Biennale di Venezia .  Lucia è, infatti prima di quattro figli, di Liborio Strazzeri di Mazzarino  e Clelia Vaccaro di  Mussomeli, paese in cui è cresciuta e ha vissuto a lungo. “La mia passione per la pittura, il disegno e l’arte in generale l’ho ereditato da mio padre poiché da giovane dipingeva anche lui! Ho subito iniziato a disegnare liberamente, – ricorda la pittrice –  nel momento in cui sono riuscita a tenere  una matita in mano! Lunghi e sereni pomeriggi passati a disegnare con mio padre, sono stati importantissimi per la mia formazione artistica e per quella che sono oggi: un’eclettica artista, per certi versi sempre alla ricerca di tecniche e materiali nuovi ma con uno stile personale ben preciso: sicuramente dal tratto impressionista ed espressionista con spiccata predisposizione per i ritratti! Ritorno spesso nel paese che ho maggiormente nel cuore: il mio amato Mussomeli, paese in cui ho passato la mia felice infanzia ed estati meravigliose con i miei nonni, Fortunato Vaccaro e Carmelina Catania, in campagna a “Serra di Lazzaro”. Sposata e madre di due figli ormai adulti,  vive ed opera a Canicattì dove lavora al Comune, già da molti anni. Pittrice, disegnatrice e con un brevissimo ma intenso passato di Madonnara, Lucia Strazzeri ha  partecipato a numerose collettive ed estemporanee di pittura ricevendo riscuotendo consensi e ricevendo riconoscimenti e premiazioni. Utilizza diverse tecniche quali Olio, Acrilici su tela, legno ed altri materiali, crete pregiate, pigmenti puri. “Per svariati motivi, ho interrotto ad un certo punto della mia vita  l’attività di artista, che recentemente, da almeno dieci anni,  ho ripreso e sto coltivando attivamente. Il mio stile trae ispirazione dai grandi maestri del passato come Van Gogh, Monet, Munch. Torno spesso e volenetieri a Mussomeli dove  alcune mie opere sono in possesso di collezionisti privati”.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie