Una festa dei diritti chiude l’anno al plesso “P. Puglisi” di Mussomeli

MUSSOMELI – “Noi e gli altri” è un progetto Unicef di accoglienza, inclusione, cittadinanza attiva e tutela dei diritti delle comunità scolastiche. Attraverso di esso le classi quinta A e B del plesso “P. Puglisi” dell’Istituto “P. Emiliani Giudici” di Mussomeli, guidato dalla dirigente Alessandra Camerota, nel corso dell’anno scolastico 2016/17  hanno approfondito i contenuti de’”L’albero dei diritti”, che traduce in proposte operative le finalità e gli obiettivi del programma “Scuola Amica”, attraverso attività specifiche quali “Il termometro dello star bene” con i barattoli delle emozioni, “La Carta d’identità interiore”, “La sagoma delle emozioni”

Gli alunni hanno compreso il senso e il valore dei diritti e dei doveri di ogni essere umano e, in particolare, dei bambini e degli adolescenti, nonché di conoscere le varie organizzazioni che se ne occupano.gli insegnanti che li hanno coordinati (Carmelina Sanfilippo, Giuseppina Amico, Carmelina Scannella, Agnese Castello, Filomena Modica, Salvatore Reina) con la profonda convinzione che insegnare a vivere quotidianamente  i valori umani sia la strada maestra per contribuire al bene comune. 

 “Il treno dei diritti” è stato il coronamento e la fase di socializzazione del processo di maturazione degli scolari, che hanno messo in scena una specie di viaggio attraverso i diritti, un invito alla riflessione sui principali temi disciplinati dalla convenzione Onu. Gli attori-viaggiatori hanno visitato strani paesi dove i diritti dei bambini vengono calpestati, ma, al termine, la speranza ha vinto. Un mondo migliore passa attraverso l’amore, la famiglia, il paese in cui si vive per permeare l’intero mondo. 

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie