Venti di guerra in Libia, apprensione per i caccia sopra Mussomeli


Mussomeli
– Mentre venti di guerra soffiano sempre più forti sulla Libia, a Mussomeli la paura arriva dall’alto. Cosa ha a che fare l’offensiva militare del generale Khalifa Hafta con il centro manfredonico?  Secondo tanti, sembrerebbe molto. Dato che non sono passati inosservati i caccia che, lunedì scorso, sorvolavano i cieli di Mussomeli  e che subito sono stati messi in correlazione con la lotta civile che imperversa a Tripoli. Gli aerei militari avvistati, di numero indefinito, da due a cinque, hanno volato a bassa quota. “Si tratta di Eurofighter” hanno precisato i più attenti osservatori, alcuni tra i più avanzati velivoli da combattimento. Anche sui social si è aperto un dibattito. La maggior parte degli internauti ha avvertito con preoccupazione  le evoluzioni aeree pomeridiane dei caccia  durate oltre un’ora. “Esercitazioni o presidi militari strettamente legati agli avvenimenti bellici che stanno avvenendo nel paese nord africano” si è ipotizzato sulla rete e che hanno destato non poca preoccupazione tra coloro che hanno volto lo sguardo in alto. Un esperto però  rassicura: “Pare che il Vallone sia una zona di addestramento e  Monte  San Polino faccia da riferimento orografico per i piloti. Solitamente quando si apre una crisi internazionale aumentano le esercitazioni”. In ogni caso ora la Libia appare più  vicina e la consapevolezza che la guerra sia solo errore e orrore, semmai ce ne fosse bisogno,  è “sopra” gli occhi di tutti.

Lascia un commento

Ricerca in Archivio per Categorie