VILLALBA- L’Associazione Culturale Strauss, organizzazione no profit di mobilità internazionale giovanile di Mussomeli ci ha inviato il seguente comunicato “Volontari internazionali Strauss (e non solo) in azione”. Il Comunicato in questione si apre con le seguenti parole: “Continuano le azioni di recupero dello spazio verde “Villa Aldisio”, curato dalla Strauss e ai suoi volontari. Lo spazio, rinominato in maniera informale in ArciPark, è stato profondamente ripulito da immondizie di ogni genere ed erbacce, grazie ad attenti lavori di scerbatura e zappatura del terreno. Scopo ultimo dei lavori è quello di rianimare, abbellire e riqualificare Villa Aldisio, uno stupendo parco situato nel centro di Mussomeli. I volontari internazionali, provenienti da Croazia, Bulgaria, Estonia e Turchia sono impegnati da settimane nella villa e prestano la propria opera più volte a settimana.
Nota più lieta è il supporto ricevuto da molti ragazzi locali, costanti fruitori della Villa Papa Giovanni Paolo II, che si sono dimostrati responsabili e pronti a dare una mano, esempio tangibile di integrazione col diverso e di cittadinanza attiva in divenire.
Come prossimo passo, sono previste la messa in sicurezza della villa e la realizzazione di arredi urbani attraverso vari materiali di riciclo. Scopo ultimo è rendere la villa sicura, attrattiva e comoda, di modo che tutta la comunità possa beneficiare di un “nuovo” polmone verde della cittadina. Una volta compiuto questo passo, saranno organizzati numerose iniziative e vari eventi che possono riportare in vita Villa Aldisio e trasformarla in luogo di integrazione e interazione sociale.
Se è vero che l’unione fa la forza, l’Associazione ha la volontà di incontrare prossimamente presso Villa Aldisio chiunque possa essere interessato a dare una mano in sia attraverso manodopera qualificata, sia tramite il prestito di attrezzi. Sono infatti svariati i lavori che i volontari intendono effettuare, dalla rimozione di materiale ferroso pericoloso alla sistemazione di inferriate, scale e muratura. Per questo motivo, questo appello si rivolge a esperti di riciclo, fabbri, manovali, carpentieri, elettricisti ed esperti di giardinaggio. Nel mentre, il Comune di Mussomeli supporterà le attività logistiche attraverso il ripristino di elettricità e della vasca d’acqua per irrigazione”. Il Comunicato si conclude con il seguente invito: “Per restare aggiornati sulle iniziative promosse dai volontari per Villa Aldisio, basta iscriversi al gruppo Facebook ARCI PARK https://www.facebook.com/groups/102823743458938/ che conterrà tutte le info e gli appuntamenti che saranno realizzate nel corso di questa estate”.