Sutera – Parola d’ordine: abbattere il rischio incendi. E tutelare il patrimonio boschivo e, più in genere, ogni area verde. Guardando anche alla sicurezza della collettività. È in questa direzione che viaggia una ordinanza emessa dal sindaco di Sutera, Giuseppina Catania.
Con l’atto amministrativo, sindaco e amministrazioni hanno dettato le regole per fronteggiare il pericolo incendi, che d’estate ovviamente cresce esponenzialmente, imponendo una bonifica dei terreni.
I proprietari dovranno provvedere alla ripulitura dei rispettivi fondi , liberandoli da sterpaglie, altra vegetazione e quant’altro possa favorire il propagarsi del fronte nell’eventualità di un incendio.
L’obbligo a ripulire fa ricadere sui proprietari di terreni e aziende possibili responsabilità nel caso in cui scoppi un rogo per inosservanza dei contenuti dettati dall’ordinanza legata ai rischi di stagione. Seguendo un po’ anche quelle che sono state le direttive arrivate dalla cabina di regia, in particolare dalla prefettura, nel corso di recenti vertici a palazzo di governo, a Caltanissetta, incentrati proprio su questa emergenza tipica della stagione e cui rischi, quest’anno, sono ulteriormente acuiti da uno stato di siccità senza precedenti.